I luoghi non luoghi: ci hai mai fatto caso?

Qualche tempo fa ero con la mia amica fotografa Laura a fare degli scatti per il "nuovo Trippando" (c'è un restyling in corso, da queste parti...).

Dove siamo andate non ve lo dico, anzi, vi invito a indovinarlo, ma appena le ho detto che avevo bisogno di foto per il blog da tenere "fisse", almeno a livello stagionale, una cosa è stata chiara da subito: dovevamo andare in un posto non riconoscibile, un posto non famoso, bello ma noto solo a chi abita nei paraggi. Un luogo non luogo.

E così ci siamo ritrovate in Croazia. E, qualche passo più in là, in Irlanda.

Questa cosa dei luoghi non luoghi ci ha preso la mano, anzi, la chiacchiera: abbiamo iniziato a ragionare di posti che si assomigliano, di luoghi che sei da una parte ma ti sembra di essere da un'altra; di luoghi comuni relativi ai luoghi e di immagini che evocano altri posti.

Niente di filosofico, ma credo che capiti a tutti: sono lì ma mi sembra di essere di là.

Diversi anni fa ho scritto "Del perché Torino, per me, assomiglia a Parigi". Lupus in fabula. Al di là che adesso non userei un titolo così pomposo, questa cosa dei luoghi che si assomigliano mi era già sfuggita di mano da un po'. Non so a voi e mi piacerebbe sentire anche le vostre voci, nei commenti qui o sui social.

Vi è mai capitato di essere in una città e pensare di essere in un'altra? Oppure avete mai notato dei posti che sono in una città, ma potrebbero essere in qualsiasi altra? Dai, fatevi avanti, osservate, raccontate.

Poi vi dico dov'è che siamo andate noi a far foto!

Ph. Credits: Elleffe Photography

Lascia un commento