
Il parruccaio di Maria Antonietta - Alberto Frappa Raunceroy - Parigi
Il parruccaio di Maria Antonietta (per acquistarlo subito, clicca qui), di Alberto Frappa Raunceroy, edito da Arkadia, racconta una Parigi di fine '700.
Una Parigi fatta di somma ricchezza e di estrema povertà.
Salamandre, arrivato a Parigi in seguito all'arresto del padre, vive per del tempo all'interno di un comitero urbano. Si fa lentamente conoscere per il suo talento di creatore di parrucche, in una escalation che lo porterà non solo a diventare il parruccaio di Maria Antonietta, ma, addirittura, il suo confidente nel periodo dell'incarceramento che precede la ghigliottina.
Alberto Frappa Raunecroy racconta una Parigi che evoca quella raccontata da Patrick Süßkind ne "Il profumo". Gli ambienti, sia esterni che interni del laboratorio di parrucche hanno un che del laboraorio di profumi e impera la stessa divergenza tra poveri e ricchi.
All'interno di un romanzo storico come Il parruccaio di Maria Antonietta, il protagonista ha un riscatto sociale, il suo talento lentamente esplode e lui diventa un uomo ricco, famoso, acclamato e amato, mentre a lui interessa soltanto lavorare, così da poter diventare parruccaio della regina, il suo vero unico mito.
1 comment