
Inizia a Guadagnare col Blog: 5 portali per lavorare coi brand
Quello del guadagnare col blog è un argomento che affrontiamo spesso, nel Gruppo Blogging Experience (dove vi invito!); periodicamente io tengo anche un corso di una giornata sulle varie forme di monetizzazione attraverso il blog (qui le info!), perché essendo entrata in questo mondo in punta di piedi e facendo un altro mestiere, so benissimo che i primi guadagni sono importantissimi, perché sono quelli che a me hanno consentito di fare i primi investimenti sul blog: un logo rappresentativo, il mio dominio, che ho comprato dopo quasi un anno (ecco perché cazzio tutti quelli che hanno il terzo livello!), l'hosting (prendetelo subito, non ve ne pentirete)...
Mi chiamano la regina della monetizzazione (qualcuno anche con aria leggermente strafottente, peccato per loro) e devo dire che in questo nome mi sento a mio agio, perché so che a qualsiasi livello si faccia, nel blogging si butta una valanga di tempo (perché senza investire tempo e denaro nel blog è impensabile monetizzare), che merita di essere pagato. In denaro. Convenite?
Allora eccoci qua, con un excursus di portali attraverso i quali è possibile lavorare con i brand, creare articoli sponsorizzati o campagne social. E molto altro.
Sono tantissimi i portali che connettono blogger e brand. Siccome io sono una vecchia del blogging e chi viene a leggermi lo fa perché sa che adesso il blogging è il mio lavoro, non vi faccio perder tempo e vi segnalo solo i portali che mettono in connessione blogger e brand con cui io lavoro e mi trovo bene. Con alcuni di essi ho un'affiliazione, vuol dire che per ciascun blogger che si registra da qui che poi realmente inizia a lavorare sul portale io ho una piccola commissione.
Piattaforme per guadagnare con un blog
SeedingUp
SeedingUp è quello con cui io, in questo momento, lavoro di più. È anche quello che ritengo più utile, perché su SeedingUp siete voi a definire i vostri tariffari, da scegliere all'interno di una forchetta che vi viene consigliata dal portale sulla base dei numeri del vostro blog. Come funziona? Ci si registra da questo link, quindi si va sul lato publisher (chi ha un sito, chi può pubblicare) e si registra il proprio blog, con realativi canali social. Fatto questo apparirà una propria homepage, da cui, sul menù di sinistra, andrete a selezionare tutti i servizi (blogpost, test di prodotto, digital news, condivisioni sui vari social e molto altro) per i quali volete rendere il vostro sito disponibile. Dovrete fornire una descrizione del vostro blog veritiera ma anomima, perché gli advertiser (ovvero i brand che vogliono promuoversi attraverso i blog) sceglieranno il vostro anziché un altro sulla base della descrizione e della tariffa. A questo punto dovrete soltanto aspettare. Quando vi contatteranno perché un advertiser ha scelto il vostro sito, sarete liberi di decidere se accettare o no quel brand e quella campagna e anche se scrivere voi stessi l'articolo oppure delegarlo, previo detrazione di una piccola percentuale, allo staff di SeedingUp. I pagamenti avverranno in dodicesimi, per garantire che l'articolo stia sul vostro sito almeno un anno; potrete richiederli con almeno un mese di distanza l'uno dall'altro, purché abbiate superato una soglia di 4 euro.
A parer mio: l'impostazione è tedesca, il rigore è massimo e la serietà e puntualità sono perfette.
Coobis
Coobis è un portale semplice in cui registrare il proprio blog ed i social ad esso correlati per essere coinvolti in campagne di collaborazione con i brand. I servizi richiesti sono la redazione di articoli o la pubblicazione di articoli forniti dal portale su un argomento inerente il blog. Registrarsi (da qui) è facile e veloce. I pagamenti dei lavori svolti nel mese precedente sono disponibili dal primo giorno del mese successivo.
A parer mio: è ancora un portale poco conosciuto, ma è di facile gestione ed estremamente affidabile.
Publisuites
Publisuites lo uso da poco, ma ho avuto modo di riscontrare la piena efficacia e la rapidità dei pagamenti (cosa non trascurabile!) Ci si iscrive da qui, l'interfaccia è in italiano ed è un portale per lavorare coi brand dall'usabilità immediata e semplice.
A parer mio: molto, molto consigliato.
GetFluence
GetFluence è online da un paio di anni e io con loro ho già lavorato molto. Da poco il pannello di gestione è anche in italiano. L'interfaccia è molto immediata e le operazioni da fare per avere su il proprio blog sono davvero minime. Ci si registra gratuitamente (da qui) ed in pochi, semplici passi, si è disponibili a ricevere prenotazioni per articoli sponsorizzati sul proprio blog. Su GetFluence siamo noi blogger a dare un valore economico al nostro lavoro, ovvero siamo noi a dover dire quanto vogliamo essere pagati. Il mio consiglio? Tener conto dei valori forniti da SeedingUp!
A parer mio: mi piace molto!
Leolytics
Con Leolytics lavoro (bene) da un po'. Ha l'interfaccia in inglese (o spagnolo!) e le email di notifica che c'è un articolo sponsorizzato pronto da pubblicare arrivano in inglese, ma è affidabile per i pagamenti e c'è un discreto giro. Ci si registra da qui e i passaggi sono davvero semplici, però se non masticate bene l'inglese, meglio sceglierne altri!
A parer mio: non paga molto, ma il giro di lavoro, per me, è più alto degli altri.
Active di Fattore Mamma
Fattore Mamma è una nota agenzia di comunicazione milanese che opera nel settore mommy a 360 gradi. Active è un programma al quale è possibile registrarsi gratuitamente (da qui). Dopo aver fornito informazioni sulla propria persona, sui propri interessi e sui figli, si potrà essere contattati ed invitati a campagne di vario genere. Spesso si tratta di prove di prodotti d'interesse per la casa o per i bambini in cambio di articoli, ma è possibile essere invitati anche a campagne più struttate ed importanti. Io, per esempio, tramite questo programma sono stata selezionata un paio di anni fa per il lancio di Crescere Insieme di Mukki, un bel progettone.
A parer mio: per esigenze di brand, le selezioni avvengono spesso su base geografica e in ordine ad età e sesso dei figli. Al di là di questo, i progetti sono molto belli, curati e l'azienda è una realtà esemplare. Ultimamente hanno virato all'influencer marketing, per cui lavora molto chi ha numeri buoni su Instagram e magari un piccolo blog, piuttosto di chi continua a puntare tutto sul blog.
UpStory
UpStory è una startup italianissima in cui registrare (da qui) liberamente il proprio blog e i propri profili social (anche quelli personali, se si è disposti ad utilizzarli per scopi pubblicitari), per essere contattati per campagne pubblicitarie di vario genere. È sempre possibile scegliere se aderire o meno ad una campagna e le tariffe vengono definite di volta in volta dal sistema, per cui può darsi che a volte siano allineate con le proprie aspettative ed altre no. I pagamenti vengono effettuati al raggiungimento di 50 euro, dal trentesimo giorno successivo alla fine del mese di lavoro. Ha anche un valido blog, da cui poter apprendere molto.
A parer mio: è molto immediato da usare ed ha un alto potenziale, qui in Italia.
Buzzoole
Fino a poco tempo fa l'avrei sconsigliato perché non paga in denaro, ma in buoni Amazon. Da un po' ha iniziato a pagare anche in denaro: per questo è tra i miei consigli. Anche qui si registrano (da questo link) blog e social, account personali compresi e si aspetta di essere contattati per le varie campagne, che possono essere remunerate in crediti Buzoole (convertibili in buoni Amazon) o in denaro. Ha un giro davvero grande. Non ho esperienza dei pagamenti, perché essendomi sempre state offerte campagne pagate in crediti, non ho mai accettato.
A parer mio: lavoro vs. soldi, ovvero guai a lavorare per lo scambio di visibilità!.
Guadagnare col blog: voi come fate?
E voi, attraverso quali portali vi è capitato di guadagnare attraverso il vostro blog? Vi va di condividerli con noi? Segnalateli pure nei commenti o in privato ed io provvederò ad inserirli qui!
Ogni blog ha il suo progetto di monetizzazione
Siccome ogni blog ha il suo progetto di monetizzazione, se avete bisogno di un supporto, sono a disposizione per consulenze personalizzate.
Se volete migliorare il vostro fare blogging, iscrivitevi subito al super corso online Check the Blog!