• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

L’Aquila, 6 Aprile 2009, h 3.32

Aprile 6, 2013

Io non dimentico.

L'Aquila, 07/04/2009Ero in cucina, al computer, ad elaborare foto per una mostra del mio mentore e professore Sisto Giriodi.

L'Aquila, 07/04/20094 secondi: così poco ma così nuova, come sensazione.

L'Aquila, 07/04/2009Sordo, gelido boato, accompagnato dal dondolio del lampadario a neon circolare della cucina. Capisco da subito che non è locale, non è la replica del sisma del 1997.

L'Aquila, 07/04/2009Ma “sento” che qualcosa di terribile è successo. Avverto il vuoto.

L'Aquila, 07/04/2009Barcollo…

L'Aquila, 07/04/2009Comincio a cercare sul web, e la mia connessione tramite segnale flebile WiMax mi comincia a dare conferma dei timori… No, perchè proprio lì, non è possibile…

L'Aquila, 07/04/2009Rimango impietrito, a forza vado a dormire: sono le 6.15 del mattino, ma il pensiero va alla città che Rimane Immutata…

L'Aquila, 07/04/2009Ma dormo male e poco, accendo la televisione e piango: ferito, in silenzio, pietrificato.

L'Aquila, 07/04/2009Più passa il tempo più sale la rabbia per lo spettacolo che ci tocca subire: avvoltoi ai quali par bello godere delle disgrazie altrui, parlano senza senso di luoghi assenti e ridotti in cenere, mentre aleggia il dolore di chi resta ferito eternamente…

L'Aquila, 07/04/2009Ormai ho deciso, anche se è da incauti avvicinarsi all’epicentro, devo andare, ho bisogno di vedere, di far vedere ciò che non ci dicono.

L'Aquila, 07/04/2009Deciso: mi informo, chiedo dritte ad amici, evito le autostrade chiuse, arrivo da Rieti, e fino alla porta della città nulla sembra essere accaduto. Ma prima la tendopoli, poi i primi edifici di periferia annunciano l’inizio della fine…

L'Aquila, 07/04/2009Decido di entrare a piedi, in segno di rispetto, in silenzio. Scelgo l’orario del pranzo per evadere i sicuri blocchi, uso il mestiere, l’arguzia, lo sgomento per entrare nella zona off-limits…L'Aquila, 07/04/2009Ovunque è distruzione. Terrificante vedere come sia solo ciò che è nuovo, moderno, o tecnicamente ammodernizzato. La demenza del presentuoso uomo contemporaneo ed il suo modus edificandi sono deleterio, povero, inutile…

L'Aquila, 07/04/2009Straziante il racconto dell’anziano che ovviamente fotografo con la memoria: mi racconta di come la sua casa abbia resistito al terremoto del 1703, e che la gemella accanto custodiva il fratello ormai infermo. Stringeva in mano il documento comunale che lo obbligava a mettere a norma il vecchio tetto ligneo con un più moderno solaio in cemento armato. Fato volle che la notte precedente sua moglie si sia addormentata vicino al cognato dopo averlo accudito per i dolori della vecchiaia. Il moderno e meraviglioso tetto in cemento armato cede, sfonda il solaio della casetta a due piani e disintegra i due poveretti, mentre lui, miracolato perchè ancora sotto il vecchio tetto ligneo, presentava solo un escoriazione alla tempia sinistra, e sventolava disperato il documento di resoconto spese: “Chi mi restituirà i miei 20.000€ spesi per far uccidere mia moglie e mio fratello. Chi?”L'Aquila, 07/04/2009Piango con lui, e gli chiedo scusa. Perchè in questi anni non sono stato in grado di fermare lo scempio della nostra cultura architettonica, ammazzata da ignoranti incompetenze di finti possessori dell’umano scibile schiavi del danaro e dell’edificar per soldi…

L'Aquila, 07/04/2009Decido di dedicare il resoconto del disastro a Lei, all’Architettura ferita dalla stolta presunzione dell’uomo del XXI secolo…

L'Aquila, 07/04/2009Entro nel centro storico, e resto basito, impotente…

L'Aquila, 07/04/2009Non riesco più a parlare, non ho pranzato, ho la nausea…

L'Aquila, 07/04/2009…ed alle 15.54 c’è un’altra scossa, forte, lunga. Io sono in strada, cadono cornicioni, la terra si apre…L'Aquila, 07/04/2009Continuo a promettere di allontanarmi, ma continuo a girare intorno, mi nascondo e poi rispunto fuori. Attonito, vago come disperato, in silenzio…L'Aquila, 07/04/2009Tutto è fermo, immobile, vagando vedo resti di edifici che custodiscono vite spezzate, chiamo i soccorsi in un convitto di suore crollato, mi rispondono che sanno che lì sotto ormai sono rimasti in 4, giovani, e la mano che ho scorto è di uno di loro…

L'Aquila, 07/04/2009Basta, decido che non ne posso più, che quel che potevo l’ho fatto. Ma vado avanti, per rabbia, continuo a vagare senza meta…

L'Aquila, 07/04/2009Ore 17.13: trema ancora, tutto, ma il rumore è ancor più tenebroso.

Ecco, ho trovato come aprirò il reportage che mi han richiesto dalla città terremotata: un semplice tratto tremulo su un muro di un ignaro abitante della città fantasma che dichiara, forse involontariamente, il sentimento che provo per L’Aquila:L'Aquila, 07/04/2009A presto…

Share this post

Categories: abruzzo Tags: abruzzo, L'Aquila, Terremoto

Previous
#InvasioniDigitali a #NarniSotterranea
Next
Protagonista per un giorno: la Danintervista di Alice Politano

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!