• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Le perle della Slovenia – Parte II: cosa vedere a Bled e dintorni

Dicembre 2, 2015

bled in barca

Il nostro tour in Slovenia continua verso Bled, uno dei luoghi più romantici e suggestivi in Europa. Avevo preso le mie informazioni, prima della partenza e visto immagini che mi avevano lasciata letteralmente senza fiato, ma la bellezza che si è aperta davanti ai miei occhi e soprattutto l’atmosfera fiabesca che ci ha avvolti, è stata indescrivibile, così adesso vi racconto cosa vedere a Bled e dintorni, sperando che anche voi vogliate visitare questa splendida meta a pochi chilometri dall’Italia.

kavarna park

photo credits Best Press Story

Siamo arrivati a Bled di sera e dopo aver posato le valige, abbiamo infilato i nostri pattini ai piedi e ci siamo scaldate sulla pista dell’ice skating rink, che si affaccia sul lago. Bella serata, grandi risate e come sfondo una delle cartoline più note della Slovenia.

È stato qualche ora dopo, dalla piscina termale all’aperto del nostro hotel, il Golf Hotel, che ho potuto realizzare quale scenario meraviglioso avevo di fronte e che luogo splendido avrei avuto la fortuna di visitare l’indomani.

sava hoteli bled

photo credits Sava Hoteli Bled

Bled è una delle località più conosciute e visitate di questo piccolo Paese, non solo per la sua bellezza, ma anche per l’innumerevole quantità di attività che si possono svolgere nei suoi dintorni. È il più importante centro alpino di villeggiatura e dista poche decine di chilometri dall’Austria e un centinaio dal confine con l’Italia. È la meta ideale sia per le famiglie con bambini, che per gli sportivi, ma anche per le coppie e chi cerca una vacanza benessere, fuori dai luoghi affollati.

Sapete cos’è un glamping? Se non ne avete mai sentito parlare: si tratta di un camping con un tocco di glamour. In altre parole, è un camping molto chic, nel quale non vi mancheranno tutti i confort di un hotel a quattro stelle, ma potrete addormentarvi guardando le stelle, al suono del vento che muove i rami degli alberi. Beh, se non ne avete ancora provato uno, qui a Bled potete fare anche questo!

Gozdne Vile Glamping_11_Foto DD_07 15

photo credits Best Press Story

Ma torniamo a noi ed al racconto di questa giornata. Dopo la visita al castello, all’interno del quale è possibile visitare il museo sulla storia del luogo e noi abbiamo trovato rifugio dalla pioggia che batteva incessante, la cosa migliore che si possa fare è andare a visitare l’isolotto al centro del lago. Noi, non potevamo perderci questa esperienza, e nonostante la pioggia e la nebbia abbiamo preso la nostra pletna, la barchetta tipica che vi traghetta sull’isola e siamo partiti.

IMG_4791

Così, il nostro Caronte, un uomo di montagna, con le mani indurite dal freddo, dall’espressione imperturbabile, ha tagliato questa nebbia fittissima e ci ha traghettati, in men che non si dica, sulla riva dell’isola di Bled. È da quel momento che aspetto di raccontarvi questa storia!

IMG_4782

La faccio breve, siamo approdati sani e salvi, anche se un po’ bagnati, ma per fortuna un bel the caldo accompagnato da una buonissima potica, un dolce tipico di questa zona, ci ha rimesso in vita. Giunti sull’isola, via tutti a visitare la Chiesa di Santa Maria Assunta per suonare tre volte la campana ed esprimere un desiderio. Non so quante volte ho suonato quella campana, ma più di tre di sicuro.

IMG_4788

Sapete che ero talmente inebriata dalla magia di quel luogo che non mi veniva in mente nessun desiderio da esprimere?! Il dono più grande che potessi ricevere lo avevo già, era stare li in quel momento in quella atmosfera da sogno, non sarei più andata via.

Purtroppo, il tour continuava, i tempi erano strettissimi, il Sig. Caronte ci attendeva e insieme a lui anche la pioggia lì fuori.

Tornati sulla pletna, siamo ripartiti, quando improvvisamente la pioggia si è trasformata in neve. Ragazzi, eravamo in mezzo al lago di Bled, in otto su una barchetta con l’acqua che bagnava le panche, la nebbia fitta che non si vedeva la riva e la neve che si faceva sempre più fitta: provate ad immaginare!

Che emozione unica e che fortuna vivere questa esperienza. Mentre ero lì, provavo a pensare allo scenario in estate, durante una bella giornata di sole o in primavera al tramonto.

Bled_015

photo credits Best Press Story

Certo, bellissimo, ma l’atmosfera di quella mattina è stata qualcosa di incredibilmente unico. Ed io amo la neve!

IMG_4799

Il resto del tour l’ho fatto con un bel febbrone, ma vi assicuro che ne è valsa la pena e lo rifarei mille altre volte nella vita!

Nei dintorni di Bled vi suggerisco di visitare:

IMG_4730
  • Kavarna Park, un ristorante/pasticceria sulle rive del Lago di Bled dove potete assaggiare la tradizionale cremeschnitte, una torta mille foglie con crema e panna.
  • Gostilna Lectar a Rodovljica, una locanda a conduzione familiare dove assaporare i migliori piatti sloveni ed assistere alla preparazione dell’honey bread, un biscotto secco alla cannella, altrimenti conosciuto come ginger bread.
IMG_4815
  • Kropa, la città del ferro battuto dove un tempo sono stati lavorati a mano i chiodi utilizzati per le fondamenta della città di Venezia
IMG_4870

  • Grand Strmol Castle, nella zona di Dvorjanski, uno dei più antichi e meglio conservati castelli di tutta la Slovenia. Oggi di proprietà dello stato ed adibito a museo/hotel. Alloggiare qui, vuol dire immergersi completamente nel passato perché tutto è esattamente lo hanno lasciato Rado e Ksenja Hribar , che lo abitarono agli inizi del ‘900
IMG_4899
  • Velesovo e Adergas, per ammirare il monastero domenicano, la chiesa dell’Annunciazione e le catecombe.
  • Cerklje na Gorenjeskem, il più grande ski resort della Slovenia, immerso in uno paesaggio alpino, noto sin dai tempi degli antichi romani  per la sua bellezza. Qui si trova una tenuta della famiglia Hribar, si può visitare la casa Petrovec con l’annesso museo, la Chiesa dell’Assunzione, la casa dell’attore sloveno Borstnik ed il memorial park.
IMG_4881

Testo e foto di Tania de Cesare

Share this post

Categories: europa, slovenia Tags: bled, glamping Bled, lago di Bled, pletna

Previous
Un weekend a Venezia: mia esperienza al #BloggerPride2015
Next
[Pillole di (Travel)Blogging] – 14 Fermarsi o andare avanti?

trippando

L'Andalusia è una terra che porto nel cuore e ne L'Andalusia è una terra che porto nel cuore e ne La ragazza Andalusa di Alessandro Gianetti si ritrovano luoghi e sensazioni, modi di vivere e personaggi tipicamente andalusi.
Stasera alle 19 (sul canale YouTube di Trippando, link in bio) voliamo Siviglia, dove vive il toscano Alessandro, per la nostra settima tappa del Viaggio in TosKadia che curo per @arkadia_editore.
Se anche tu hai voglia, almeno attraverso le pagine di un romanzo, di viaggiare, ti aspettiamo per una chiacchierata!
.
.
.
#trippando #viaggiointoskadia #andalusia #laragazzaandalusa #alessandrogianetti #libri #libribelli #letteratura #letturepiacevoli #letturatime #leggeremania #senzarotta #lettura #lettureinteressanti #viaggiarecoilibri #libridiviaggio #libriperviaggiare #letteraturadiviaggio #travelbook #travelbooks #expatlife #vitadaexpat #librodaleggere #librimania #uominiedonne
La redazione pisana de @iltirreno ricorda stamatti La redazione pisana de @iltirreno ricorda stamattina le prossime chiacchierate su libri e luoghi del canale YouTube di Trippando:
🚀 Stasera mercoledì 21 aprile alle 19 un viaggio tra Pistoia e Cagliari con @marisa.salabelle e il suo L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, @edizionipiemme attualmente fuori catalogo.
🚀 Domani giovedì 22 aprile alle 19 la rubrica Viaggio in TosKadia, che curo per raccontare gli autori toscani di @arkadia_editore ci porta a Siviglia con La ragazza andalusa di Alessandro Gianetti.
Ti aspettiamo. Non è garantito, ma di solito ci si diverte anche.
Nella bio @trippando il link per seguire le dirette!
.
.
.
#presentazionelibro #presentazionilibri #presentazionelibri #libri #libridivertenti #romanzo #libridiviaggio #libridivertenti #letturatime #letturepiacevoli #lettura #senzarotta #arkadiaeditore #letteraturaitaliana #letteratura #siviglia #andalusia #pistoia #cagliari #booktubeitalia #booktube #booktuber #bookstagramitalia #bookfluencer #bookinfluencer #libriitaliani
Stasera alle 19 appuntamento per una chiacchierata Stasera alle 19 appuntamento per una chiacchierata con @marisa.salabelle sul canale YouTube di Trippando. Parleremo de L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, @edizionipiemme. Un noir divertentissimo, colorato, infarcito di ironia e consigliato per tutti quelli che sono alla ricerca di una lettura leggera.
Ha una storia molto particolare questo libro, tutta da scoprire!
Ti aspettiamo più tardi. Nella bio trovi il link e nelle storie il countdown da attivare. A dopo!
.
.
.
#trippando #libri #libridivertenti #libriconsigliati #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #lettureserali #gialli #noir #librinoir #librichepassione #lettureserali #inlettura #inlibreria #books #booktubeitalia #booktube #bookstagramitalia #bookstagram #bookish #booktuber
Continuo a fare chilometri a piedi sul mio argine, Continuo a fare chilometri a piedi sul mio argine, dove le fioriture stanno invadendo il viale, ma intanto studio destinazioni insolite. Italiane, toscane, luoghi che anni fa mi sarebbero sembrati poco attraenti. E invece adesso faccio gli scongiuri per poterci andare, tra qualche settimana.
Non di soli libri si nutre l'animo umano, il mio ha anche il vizio di salire in macchina (o treno, o aereo, o nave...) e andare a esplorare nuovi posti.
Sento rombare i motori e mi sta tornando un sorriso diverso, quello che sta sotto gli occhi che brillano.
La ripartenza è vicina, lo è con i suoi pro e i suoi contro, come sempre, ma il mio bicchiere è notoriamente sempre colmo e io intravedo la possibilità di una normalità, che per me oltre all'andare a giro significa anche fare il lavoro che ho creato e per il quale ho lasciato una vita apparentemente facile e un demotivante impiego sicuro. E non è banale.
.
.
.
#trippando #ripartenza #litaliariparte #italia #vivalitalia #igersitalia #igerstoscana #tuscany #instatuscany #serchio #fiumeserchio #pisa #igerspisa #passeggiando #passeggiate #passeggiata #trekkingitalia #trekkinglovers #viaggiare #ioviaggioinitalia #italiainunoscatto #italia365
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!