
L'Elba che non ti aspetti... la settimana di Ferragosto
Non amo le spiagge affollate, il caos, la conquista faticosa di 10 cm per stendere il telo da mare, perciò la proposta della settimana di Ferragosto all’Isola d’Elba mi sembrava una pura follia. “Ci saranno più persone che centimetri quadrati liberi! E chissà quanto si spende!” è la frase che mi hanno sentito dire più spesso familiari e amici. In realtà, sicuramente complice la famigerata crisi, diciamo che… basta non recarsi a Cavoli il giorno di Ferragosto e optare per un’alternativa più tranquilla, evitando così di dover parcheggiare su strada e rischiare la multa. I supermercati non hanno i prezzi da salasso che immaginavo.
Elba a ferragosto? Sì, perché?
D’altronde un’offerta come quella che ci è stata fatta in last minute non si poteva assolutamente rifiutare: appartamento da 5 persone per 7 notti a Marciana Marina (Loc. I Pini) ad un prezzo assolutamente irrisorio, vista mare da far invidia a chiunque, pace, serenità e spazi a volontà (due camere matrimoniali, una cucina, un salone e un’ampia terrazza). Non il solito stretto bilocale da mare, per intendersi! Il 12 agosto, tra l’altro, era S. Chiara, patrona di Marciana Marina, e il poter godere in pieno dalla terrazza del nostro appartamento del gran spettacolo piromusicale senza buttarsi nel gran caos ci ha fatto sentire veramente privilegiati.
Non perdetevi una cena in spiaggia al tramonto.
Meta consigliata per l’occasione: la spiaggia di Capo Bianco sulla strada che porta a Capo d’Enfola. A quell’ora il sole rifletterà sulla ghiaia bianca e, su una spiaggia pressoché deserta, verrete avvolti da una luce rosa perla: impossibile da dimenticare. Sempre sul solito tratto di strada fate un salto a Sansone e Acquavivetta… per raggiungerle dovrete camminare un po’ a piedi lungo un percorso di media difficoltà, ma sicuramente lo scenario che si aprirà davanti, vi ripagherà della fatica fatta. Sempre che amiate restare ad abbronzarvi sulle spiagge di sassi e ghiaia di fronte al mare aperto, altrimenti andate per qualche foto e tornate indietro… il paesaggio è comunque mozzafiato.
A proposito di spiagge e immersioni...
Gli amanti dello snorkeling non possono assolutamente mancare la spiaggia di Fetovaia, a sud ovest dell’Elba: una piscina naturale di acque cristalline, in cui pesci di varie forme e colori di vedono anche a occhio nudo, a pelo d’acqua.
Una mezza giornata alla spiaggia della Paolina, invece, sulla strada che collega Marciana Marina a Portoferraio, è l’ideale per ritrovare un po’ di pace dei sensi o leggersi un buon libro senza essere disturbati. Ma anche qui solo se amate stendervi sui sassi. In sostituzione, qualche km più avanti, c’è la sabbiosa spiaggia della Biodiola. La sabbia in cambio di un po’ più di sovraffollamento, ma le acque comunque cristalline che non ne risentono affatto.
Se avete voglia di passare serate non troppo caotiche, la passeggiata a mare di Marciana Marina è ciò che fanno per voi: perdersi tra i banchetti artigianali lungomare non sarà certo cosa difficile e tornando indietro non rinunciate a un drink presso l’Enoteca Coltelli, nel suo comodo spazio esterno, nella piazzetta fronte mare. Prima, però, addentratevi nelle stradine del paese che salgono leggermente: scoverete terrazze fiorite e pavimentazioni simpaticamente decorate.
Ricredersi è bello: fa bene al fisico e alla mente!