Milano Marittima: come arrivarci e cosa vedere con i bambini nel weekend
Con l’arrivo delle prime giornate di caldo estivo, la voglia di staccare e di trascorrere un week end al mare è sempre più forte. Visto il piacevole soggiorno trascorso presso l’Hotel Majestic a Milano Marittima, e il breve tragitto che ci divide dalla riviera romagnola la scelta non è stato molto difficile.
Questo hotel Milano Marittima 3 stelle superior è riuscito a ritagliarsi un posto d’onore nei miei ricordi. I sorrisi, le piccole attenzioni che lo staff riserva agli ospiti presenti nella struttura, così come le ottime proposte del ristorante e la possibilità di usufruire del Bagno Peperittima, lo rende una scelta ideale per chi ha figli o per chi viaggia in coppia.
Inoltre, per gli amanti della buona tavola il ristorante dell’hotel offre una vasta selezione di piatti che prendono ispirazione dalla tradizione della cucina dell’Emilia Romagna. Le sapienti mani della brigata di cucina dell’Hotel Majestic, rivisitano i piatti della cucina internazionale unendo prodotti tipici che si producono nelle vicine colline. L’abbinata con i vini emiliani, dal sapore deciso e aromatico, rende ogni pasto una vera e propria delizia per il palato.
Come raggiungere Milano Marittima
Raggiungere Milano Marittima è molto semplice, sia per chi si muove con il proprio mezzo sia per chi decide di utilizzare il treno. Una volta che si è raggiunta la città, si può scegliere di spostarsi con i mezzi di trasporto pubblici o in bicicletta. Molti hotel offrono gratuitamente la possibilità di utilizzare delle biciclette, con cui muoversi in piena libertà in ogni zona di Milano Marittima.
Per chi sceglie di utilizzare l’auto e proviene da Nord, una volta imboccata l’Autostrada A14 Bologna – Ancona deve prendere l’uscita al casello Cesena Nord e quindi seguire le indicazioni per Ravenna e in seguito per Milano Marittima. Per chi arriva da Sud, una volta imboccata l’Autostrada A14 Bari – Bologna deve prendere l’uscita Cesena e quindi seguire le indicazioni per Cervia e in seguito Milano Marittima
Per chi sceglie il treno come mezzo di trasporto, la stazione ferroviaria dove scendere è Cervia – Milano Marittima. Una volta scesi dal treno, si può raggiungere con tutta calma la sistemazione che si è scelto.
Cosa fare nel weekend a Milano Marittima
Le attrazioni e le cose da fare a Milano Marittima sono davvero tante e si possono trovare idee adatte a ogni tipo di vacanza.
Si può decidere di trascorrere un fine settimana all’insegna della cultura, visitando luoghi d’arte e
La casa delle farfalle è sicuramente una delle attrazioni più belle per i bambini. I mille colori delle farfalle in libertà, così come i laboratori per apprendere nozioni sulle crisalidi e sui vari insetti presenti in natura sono sempre un piacevole ricordo per chi decide di visitare questo museo vivente. Se ci si trova a Milano Marittima durante il compleanno del proprio figlio, previa richiesta è possibile organizzare una festa di compleanno in questo parco educativo.
Un’altra delle attrazioni più avvincenti per i bambini, ma non solo, è sicuramente il parco dei divertimenti di Mirabilandia. Le giostre e gli spettacoli che si possono vedere al suo interno, rendono questo luogo ideale per trascorrere un fine settimana divertente nelle vicinanze di Milano Marittima. Una volta acquistato il biglietto di entrata, valido per due giorni consecutivi, si potrà divertirsi con tutte le proposte presenti al suo interno. Acquistando il biglietto online, si ottiene immediatamente un notevole risparmio sul prezzo di vendita applicato alla cassa.
Dove dormire a Milano Marittima
Le strutture ricettive in questa località turistica di sicuro non mancano, infatti, è possibile scegliere tra una vasta selezione di proposte adatte a tutte le tasche. La mia scelta è stata l’Hotel Majestic (dove avevo già soggiornato qualche anno fa), per l’ottima accoglienza che tutto lo staff offre ai propri ospiti e per i tanti servizi a disposizione durante tutto il soggiorno.
In alternativa, le proposte per un week end a Milano Marittima si dividono tra appartamenti, hotel e campeggi di vario genere. Tra proposte lussuose e più economiche, si ha solo l’imbarazzo della scelta.
Questo è il nostro consiglio per una mini vacanza, divertente e istruttiva allo stesso tempo a Milano Marittina con i bambini. Tenete presente, che nelle vicinanze di questa località della Riviera Adriatica sono presenti molte altre città e attrazioni da visitare.
Altre letture d'interesse...