• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

#nonpartosenza: gli essenziali da mettere in valigia, in estate e non solo!

Giugno 7, 2017

Quando ho avviato la mia collaborazione con Zalando, diventando la loro Ambasciatrice Travel per l’Italia, cosa che mi inorgoglisce davvero tanto, e avendo un mio spazio sul loro portale (lo trovate qui), in cui fornisco consigli su cosa mettere in valigia, stagione per stagione, ho mostrato a Jessica (sì, dietro Zalando ci sono delle persone, pure parecchie ed in gamba!) il mio progetto #nonpartosenza. Si tratta di un hashtag che ho lanciato quasi tre anni fa con questo articolo, sugli essenziali da mettere in valigia.

Il mio articolo ha generato un bel numero di altri articoli di blogger che hanno voluto dire la loro, perché, diciamocelo, ognuno ha le sue fisse e quella sugli indispensabili da valigia ce l’abbiamo tutti.

O quasi. Di certo ce l’abbiamo tuttE, perché LA valigia è un elemento femminile, non solo per l’articolo che la precede. Quando ho conosciuto mio marito, ho scoperto che ci sono uomini che mettono in valigia i primi oggetti che trovano nell’armadio. Senza offendere nessuno, dopo qualche viaggio insieme gli ho fatto capire che era meglio che andassi io a casa sua il giorno prima della partenza, a preparargli i vestiti (e non solo!) da portare con sé. Adesso che siamo quattro -e anche gli altri due sono maschi- continuo ad essere io quella che prepara i bagagli per tutti, anche se il Toparco, preso dalla sindrome del fratello maggiore che vuole aiutare la mamma, vuole fare da solo la sua valigia, ovvero ribaltare nel suo trolley l’intero contenuto del suo piccolo armadio.

Perché #nonpartosenza

Ma torniamo a noi ed al perché sono qui a parlarvi del mio #nonpartosenza e, con il supporto di Zalando, a rilanciarlo affinché anche tutti voi che mi e ci leggete partecipiate in maniera giocosa a questa piccola sfida (o challenge, come dicono quelli fashion!): semplice, perché i #nonpartosenza cambiano. Almeno i miei. Mi spiego meglio: quasi tre anni fa io avevo un marito e un figlio di tre anni. Adesso il marito è lo stesso (ma stremato!), il Toparco è un curiosissimo pre adolescente di quasi sei anni (sì, pre adolescente, avete letto bene!) e c’è un altro piccolo monello con noi, Giacomo Fagiolini, di diciannove mesi, un pazzoidino che corre in ogni dove, che in viaggio sta sul passeggino o nello zainone dietro al babbo, ma ci impegna costantemente.

I miei vecchi #nonpartosenza

Tre anni fa i miei elementi cult damettere in valigia erano:

  1. la reflex
  2. i tacchi
  3. i trucchi
  4. il caricabatterie
  5. una sciaropona multifunzione.

I miei essenziali da mettere in valigia. Adesso!

E adesso?

Eh… adesso! Adesso la vita è cambiata: c’è sempre da correre e abbiamo sempre un sacco di oggetti peri bimbi da tenere a portata di mano. Il risultato? Ecco i miei nuovi cinque accessori da mettere in valigia:

  1. lo smartphone, che a tutti gli effetti mi fa da macchina fotografica e da computer: sostituisce la reflex (troppo ingombrante, pressoché incompatibile col passeggino) e, per piccole cose, anche il laptop;
  2. le scarpe da ginnastica: indispensabili per correre dietro ai figli che non stanno fermi nemmeno un attimo, ma anzi, corrono ognuno in una direzione diversa;
  3. trucchi? What’s the meaning of trucchi? Crema viso, matitone e un rossetto figo possono bastare. Lo spazio in valigia che mi resta libero dai tanti trucchi che ormai non porto più lo occupo con qualche vestito in più per i bimbi: ho sempre paura che si bagnino, si sporchino e ne combinino di tutte;
  4. i caricabatterie restano: senza quelli, ormai, non ci si muove nemmeno di casa;
  5. restano pure le mie sciarpone, sempre più utili: per il collo in aereo, per le spalle durante le fresche serate d’estate… e per coprire il piccolo che si addormenta sul passeggino quando i genitori e il fratellone tirano tardi!

Il challenge #nonpartosenza

E il challenge? Eccolo: è un invito per tutti voi a condividere su Instagram, Facebook o sul vostro blog, i vostri 5 indispensabili di viaggio. Che sia una foto, una storia, il perché proprio quei cinque oggetti, ricordatevi di usare l’hashtag #nonpartosenza e di taggare @trippando e @zalando: vogliamo sbirciare nelle vostre valigie!

Per tutti gli altri oggetti che andranno a riempire le vostre valigie estive, che siate in partenza per il amre, la montagna o una città d’arte, leggete i miei consigli estivi su Zalando: ne troverete per tutti i gusti e troverete anche idee carine per vestirsi bene senza spendere una fortuna!

Share this post

Categories: consigli di viaggio, fashion, lifestyle, Uncategorized

Previous
Milano Marittima: come arrivarci e cosa vedere con i bambini nel weekend
Next
Si chiama Yougenio e per me è proprio un genio. Anzi, una genialata.

trippando

Libri ordinati, libri regalati, libri scelti in li Libri ordinati, libri regalati, libri scelti in libreria la volta che siamo usciti dalla nostra zona arancione.
Libri da leggere, da sfogliare, per tutta la famiglia, perché anche i ragazzi devono avere varietà per scegliere poi cosa preferiscono in quel momento, a seconda del viaggio che hanno voglia di compiere in quel momento.
E tu, quanto libri hai che ti aspettano?
P.S. sul canale trovi un nuovo video per viaggiare insieme!
.
.
.
#libri #passionelibri #passionelettura #librichepassione #libricheamo #librichelascianoilsegno #letteratura #letteraturacontemporanea #libriperbambini #libriperragazzi #libriperviaggiare #readingtime #bookeater #bookblogger #bookstagramitalia #bookstagrammer #booktube #booktuber #bookblogger
La mia casa è a un passo dall'argine del fiume Se La mia casa è a un passo dall'argine del fiume Serchio e in Una casa sull'argine (che invece si svolge lungo il Po, a Stellata) ho trovato tante similitudini con il posto dove vivo. Gli avi di @raimondi_daniela un po' con i miei, anche se il suo romanzare li ha resi avventurosi e divertenti come non ho memoria dei miei.
Sul canale YouTube c'è il mio racconto di questo libro è una bella chiacchierata con l'autrice.
Intanto io cammino, cammino tanto e in questo momento mi piace farlo proprio sull'argine, nel tratto dove si ruppe e il giorno di Natale del 2010 ci fu una grande alluvione. Proprio lì adesso è rinforzato, allargato e comodissimo per passeggiare.
E tu, hai un corso d'acqua che ti accompagna?
.
.
.
#lacasasullargine
#trippando #danielaraimondi #argine #passeggiata #libri #libro #book #bookblogger #booktuber #booktibeitalia #bookstagram #bookstagramitalia #lettura #letture #libribelli #passionelibri #librichepassione #passionelettura #ioleggo #passeggiata #passeggiare #
Me or you? Me&You, meglio! Qualche giorno fa Marco Me or you?
Me&You, meglio!
Qualche giorno fa Marco si è impossessato della mia telecamera. Abbiamo approfittato per fare qualche gag. La preadolescenza è un gioco di equilibri, soprattutto di questi tempi. Sia io che Enrico cerchiamo di dedicargli tanto tempo uno a uno, proviamo a stimolarlo sui suoi interessi, gli compriamo libri che lui legge con voracità.
Domani alle 7:30 uscirà sul canale YouTube di Trippando un video dedicato ai libri di @muzzopappaa con la doppia visione di Marco e mia.
Seguici per scoprire se lo youtuber batte 'la proprietaria del canale'.
Il link è in bio, ti aspettiamo!
.
.
.
#libri #trippando #libriperragazzi #libriillustrati #fumetti #francescomuzzopappa #muzzopappa #libridiviaggi #libridivertenti #ioleggoetu #noileggiamo #ioleggo #mammaefiglio #youandme #tuedio #tueio #letturatime #letture #lettura #readingtime #bookeater #booktubeitalia #bookstagramitalia #booklover #ilovebooks
Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in dire Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in diretta sul canale YouTube di Trippando. Parleremo dei suoi romanzi e, naturalmente, di Maremma. Sarà un bel viaggio, perché Isole minori e Il giardino dei mostri sono due romanzi splendidi. Li conosci? 
Ti aspettiamo!
.
.
.
#romanzo #libritoscani #libri #librigram #passionetoscana #passionelibri #passionelettura #readtotravel #letteratura #letteraturacontemporanea #letturatime #lettura #lettura #libribelli #libriamoci #lorenzapieri #isoladelgiglio #maremma #maremmano #toscano #tuscanygram #diretta #direttayoutube #booktubeitalia #booktuber #bookstagrammer #bookstagramitalia
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!