• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

New York e la sua Midtown

Febbraio 18, 2014

Buongiorno amici,
dopo avervi raccontato la mia New York in una settimana, oggi Vi porterò alla scoperta di Midtown e dei suoi quartieri, poiché New York non è NY se non parliamo di Midtown.

whashington square Naturalmente il mio progetto nello scoprire il fulcro di Manhattan era già ampiamente predisposto nel mio piano di viaggio, per cui decidiamo di recarci nuovamente a Washington Square in pieno Greenwich Village, dove abbandoniamo lo stupendo arco che insieme alla fontana fa da cornice ad un vero e proprio quadro di vita quotidiana (studenti che vanno a lezione, mamme con i passeggini, artisti di strada e perfino attori che fanno della piazza un vero e proprio teatro) e, prendendo la quinta, ci dirigiamo verso Union Square.
Union Square è una piazza molto importante: durante le campagne elettorali vi si tengono comizi, mentre nel resto dell’anno ospita un mercatino che varia a seconda del periodo stagionale. Non Vi dico cosa Vi abbiamo trovato, perché mi vien da ridere: un mercato natalizio in stile Sud Tirol.
Proseguendo per la Brodway, non si può non notare i giganti che si stagliano all’orizzonte e subito riconosciamo la maestosità dell’Empire.
Io, in realtà, sto osservando i vecchi edifici ottocenteschi: la loro struttura pian piano ci abbandona per introdurci in perfetti parallelepipedi che si alzano al cielo.
Gianluca, invece, è attratto dalle cime maestose ma lui non sa che sono alla ricerca del primo grattacielo di NY…

flayrton building

Finalmente giunti a Madison Square, eccoci davanti al Flatiron Building, più conosciuto come “il ferro da stiro”. Davanti a questa magnifica e tipica costruzione, due delle più importanti arterie della Grande Mela si incrociano… e comincio a pensare che niente qua è per caso, ma è tutto perfettamente collocatProseguendo per la quinta strada ci immergiamo in quella che è Midtown: la piu’ grande città finanziaria al mondo. E’ di dovere la salita al Top of the Rock e sull’Empire, dove, giunta la sera, ci godiamo NY dalla vetta più alta.

vista dall'empire state building

Durante la visita all’Empire scopriamo, tramite la magnifica audioguida, che gli anni venti e trenta del novecento la Grande Mela era un vero cantiere ed i grandi magnati facevano a gara a finanziare l’edificio più alto del mondo. Il grattacielo rappresenta l’onnipotenza finanziaria e con il passare degli anni la gara si estende tra i due piu’ grandi quartieri finanziari, Lower Manhattan e Midtown. Vincerà Lower Mnhattan sorpassando l’Empire con le Twin Tower.L’Empire manterrà un primato non ancora superato: è stato costruito nel 1939, in piena crisi economica, in un solo anno e mezzo grazie alla grande logistica del suo progettista.

Il giorno successivo ci rechiamo a Brodway, dove è di rigore una visita alla zona teatri e Times Square.
Io piu’ che Brodway la chiamerei LIGHT, perchè enormi ed sgargianti insegne avvolgono in pieno giorno la luce naturale, segnalando i vari teatri. La stessa Times Square è un tripudio di luci e folla che consiglio di vedere dall’alto del Buba’s Gumb, mangiando i favolosi gamberi del New Jersey.

time square Naturalmente nella scoperta di Midtown non possiamo tralascaire edifici come la Carnegie Hall, Radio City Hall, ma scegliamo di dedicare il maggior tempo alla visita della Grand Library: un vero e proprio capolavoro di architettura, uno fra i tanti fiori all’occhiello di New York.
Giunti alla sera e ormai affaticati, ci concediamo un aperitivo nella Hall della Grand Station, dove un opulento stile liberty ci colpisce con i suoi orologi.
I giorni successivi terminiamo la visita di Midtown, con una visita da me tanto desiderata: la visita al MOMA. Devo dire che visitare il Moma, per chi come me è appassionato di fotografia e di Impressionismo, è come visitare un vero e proprio tempio.

382

Penso di aver portato Gianluca all’esasperazione intrattenendolo quasi un giorno all’interno del complesso. E per chi ama l’originalità, consiglio anche qualche acquisto al suo favoloso negozio.

5th avenue
Naturalmente, prima di abbandonare Midtown non può mancare un intero pomeriggio speso nella quinta strada.

tiffany Adesso Vi saluto, sperando che il mio itinerario di Midtown vi entusiasmi quanto ha entusiasmato me.

517

Share this post

Categories: new york, resto del mondo, Travel, usa Tags: cosa fare a new york, cosa vedere a new york, una settimana a new york, vacanza a new york, viaggio a new york

Previous
Valencia in camper: dove sostare
Next
Itinerari nel Lazio: in Ciociaria tra terme, natura e sport

trippando

Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in dire Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in diretta sul canale YouTube di Trippando. Parleremo dei suoi romanzi e, naturalmente, di Maremma. Sarà un bel viaggio, perché Isole minori e Il giardino dei mostri sono due romanzi splendidi. Li conosci? 
Ti aspettiamo!
.
.
.
#romanzo #libritoscani #libri #librigram #passionetoscana #passionelibri #passionelettura #readtotravel #letteratura #letteraturacontemporanea #letturatime #lettura #lettura #libribelli #libriamoci #lorenzapieri #isoladelgiglio #maremma #maremmano #toscano #tuscanygram #diretta #direttayoutube #booktubeitalia #booktuber #bookstagrammer #bookstagramitalia
🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con 🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con un itinerario di viaggio in Toscana, completo di luoghi da visitare e consigli su dove dormire e mangiare.

❓come ottenerlo? Fai così:
 1. Segui questo account,
 2. Metti un cuore e salva questo post,
 3. Commenta questo post,
 4. Condividi l'ultima immagine nelle tue storie, taggando @trippando (se hai un profilo privato, mandami lo screenshot) e invitando i tuoi amici a partecipare.

🏡 Entro 24 ore riceverai il link all'itinerario. Potrai scaricarlo, stamparlo e prepararti per il tuo prossimo viaggio. 

🚀 Ti ricordo che questo è l'ultimo di 12 itinerari creati da blogger di viaggi, ciascuna per la propria regione. Sei ancora in tempo per riceverli e avere anche il super bonus finale, dedicato a chi avrà scaricato tutte le guide. Segui l'hastag #weekendinsoliti o segui le mie storie per recuperarli tutti!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #freebie #regaloperte #italia #weekendinitalia #toscana #maremma #portosantostefano #orbetello #maremmatoscana #maremmans #italiadascoprire #italiabella #italiadasogno #italiadavedere #itinerari #itinerariditalia #tuscany #instatuscany #tuscanygram #maremmatoscana
Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del sol Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del solito, ma abbastanza intensamente. Cerco di camminare più che posso, perché è un'attività che mi fa staccare dal mondo. Lavoro meno (vedi storie) per non essere strozzata dagli impegni. Meglio una fattura in meno ma che la qualità della vita sia accettabile.
Il burnout è a un passo (per tutti, in quest'epoca) e @danielastallo in Bruciati vivi lo mette davanti al lettore così, come l'autobus nella notte sotto la pioggia della copertina. Il #burnout è a un passo, per tutti, e questo libro aiuta a capire e a capirsi, a decidere di allentare e scegliere la vita. Sul canale la mia recensione e la chiacchierata fatta con Daniela un mese fa, all'uscita del libro, per inaugurare la rubrica Viaggio in TosKadia, sulle orme degli autori toscani di @arkadia_editore.
Se ti va, raccontami. Fa bene aprirsi...
.
.
.
#bruciativivi #danielastallo #daleggere #lettura #letture #leggere #leggerefabene #ioleggo #libri #libro #libribelli #noir #giallo #gialliitaliani #gialloitaliano #letteraturacontemporanea #letteratura #passionelibri #passionelettura #bookeater #bookishpost #bookish #booktube #booktuber #booktubeitalia #bookstagrammer #boikstagram
Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricor Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricordi dell'infanzia. Se tutto questo ti invoglia, ti aspetto alle 19 in compagnia di Anna Bertini @bannaber62 sul canale YouTube di Trippando (il link è nella bio) per parlare del suo romanzo Le stelle doppie, terza tappa del Viaggio in TosKadia organizzato insieme a @arkadia_editore. Sul canale trovi già il mio racconto, un po'ambientato, del libro.
 Ti aspettiamo!
.
.
.
#mare #vogliadimare #saporedimare #trippando #lestelledoppie #annabertini #arkadiaeditore #viaggioinitalia #costadeglietruschi #libritoscani #librigram #libri #libridiviaggio #libriperviaggiare #letteratura #leggerefabeneallanima #leggerefabene #ioleggo #lettura #letture #livorno #igerslivorno #livornogram #toscana #tuscany #instatuscany
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!