Viaggiare alternativo - 6
Sin da bambino, dai racconti della guerra del nonno paterno, ho subito un certo fascino dalla capacità evocativa e di immedesimazione della Storia.
E sono solito ricevere storie da personaggi che frullano nella mia mente dalla notte dei tempi, che l'oblio insegnatomi dalla filosofia riesce a rendere lucidi e presenti come reali.
Una di queste mi sta facendo partecipare ad un concorso che mi potrebbe permettere di portare con me nei luoghi agognati il protagonista, quell'ALEXANDROS il macedone, gioia e dolore degli storici, da sempre.
"Io, nato per essere il pacificatore, colui che doveva riunire tutto e tutti, non fui mai capito per quello che ero, e con questo viaggio, vedendo ciò che mi fu impedito di vedere, mi prefiggo di poterVi raccontare ciò che avrei voluto. (...)"
Se proprio vorrete conoscerlo meglio, il resto della storia la troverete qui e, sempre e solo se vi piace, potreste votarla per fare in modo che possa continuare e realizzare il sogno del condottiero che per primo osò pensare di poter riunire le umane genti sotto un unico cielo.
Perchè con la Storia è molto facile essere in ogni luogo, sentirne profumi e goderne le luci, sentirne i sentimenti e le manifestazioni.
Chi non ha mai sognato di essere nei giorni della Rivoluzione francese, di quella Americana o delle nostre guerre di liberazione per sentire l'ardore delle genti e la voglia di libertà. Od ancora vedere come si potesse essere capaci di costruire Piramidi immense o templi meravigliosi in Egitto od in Grecia, vivere nel caos composto di Ostia antico porto e magazzino di Roma caput mundi, o capire chi e come delle popolazioni Inca abbia realizzato quei famelici disegni visibili dall'alto. O essere a cavallo degli anni in cui Gesù di Nazareth riempì il medio oriente del suo Amore o vivere ad Assisi che ospitò l'immenso poverello. E che dire della brama di poter ascoltare un'elucubrazione del maestro Socrate o essere nel Cavanserraglio di Federico II di Hohenstaufen, od ancora nel '400 quasi 1500 di quel gran genio di Leonardo...
Solo la storia può evocare emozioni così forti, ed insegnare la vita.
A patto che l'abbiate studiata...