• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Visitare l’Alta Valle del Tevere – a world of pure imagination

Aprile 27, 2017

… Continua da qui il racconto dei due giorni trascorsi da Paolo Merlini nell’Alta Valle del Tevere…

La colazione all’Hotel Park GE.Al è sempre una cosa seria.

Oltre a tanti di dolci fatti in casa, siccome siamo sotto Pasqua, qui si va di tradizionale pizza al formaggio con prosciutto crudo e con questo pieno di energie, visitare Città di Castello, sarà un gioco da ragazzi.

Colazione all Hotel Park GE.Al
Colazione in alta valle del tevere
Colazione salata

“Conoscere una città, significa per un buon 80% conoscere il suo passato” e così, appena dentro le mura, troviamo ad attenderci il cantore di Città di Castello, Dino Marinelli, grande affabulatore che staresti ad ascoltare per lunghe ore mentre ti accompagna alla scoperta del centro storico.

La Cattedrale dedicata ai protettori della città Florido e Amanzio e all’adiacente Museo del Duomo, ma anche al Palazzo del Comune con la Torre Civica che fa da “contraltare” al Campanile Rotondo, solenne opera romanico-bizantina del XI secolo.

La chiesa di S. Maria Maggiore e poi la Pinacoteca Comunale allestita nel rinascimentale palazzo Vitelli alla Cannoniera “nobile esempio di dimora principesca della prima metà del XVI secolo”.

Ma ogni sabato mattina, nella centrale piazza Giacomo Matteotti, c’è il mercato, un colorato mercato ambulante dove, dopo aver vagato senza meta nelle curate viuzze del centro, ci immergiamo con allegria.

L’Alta Valle del Tevere è terra di tartufi. Potevamo lasciare questo spicchio d’Umbria senza assaggiare il prezioso tubero? Certo che no.

Visit Alta Umbria ha organizzato per noi una degustazione presso Il Salotto del Tartufo by Penna Tartufi.

Si tratta di un elegante ristorante gourmet sopra un altrettanto elegante un punto vendita, un’idea geniale dell’azienda la Penna Tartufi che da molti anni si è specializzata nel commercio di tartufi, funghi e prodotti enogastronomici tipici di qualità. Sono felice di essere arrivato qui e annoto subito un’affermazione del gastronomo francese Brillant Savarin, letta su una parete del ristorante: i tartufi rendono le donne più tenere e gli uomini più intraprendenti.

Di solito aprono solo dalle 18.00 in poi, ma oggi hanno organizzato per noi una degustazione molto particolare: crepes a fagottino ripiena di crema di porcini con tartufo, flan di broccoli con cuore caldo di panna parmigiano, tartufo bianco e lamellare di tartufo bianchetto, bruschettina pomodoro e tartufo a fette, piadina fatta con farina con tartufo.

Quindi salame con tartufo, bresaola con formaggio e glassa di aceto balsamico e tartufo, formaggio pecorino stagionato abbinato al tortino al formaggio. Imperdibili gli gnocchetti di patate con panna, parmigiano, tartufo bianco, speck e lamellare di tartufo bianchetto fresco…

Tartufi alta valle del tevere
Tartufi alta umbria
Tartufi penna tartufi

Siccome “l’uomo è ciò che mangia“, come sosteneva il Feuerbach, andiamo a visitare nelle campagne intorno a Città di Castello, l’Azienda Agricola Biologica Il Lombrico Felice. Luca Stalteri ci viene incontro con un sorriso travolgente e ci racconta: – Non usiamo prodotti chimici, ma adoperiamo solo tecniche ecocompatibili. I nostri prodotti sono nutrienti, sani e soprattutto gustosi –. Il posto è magnifico ed io non voglio più andare via. Chiedo a Luca se posso restare a dargli una mano, anche fosse come uomo di fatica… No, vabbè, scherzavo: – Lavorare stanca. –

azienda agricola biologica lombrico
Lombrico alta valle del tevere
ortaggi alta valle del tevere

Meglio una visita agli Ex Seccatoi del Tabacco, il grande complesso industriale dove sono raccolte, così come nel Palazzo Albizzini in centro a Città di Castello, le opere di Alberto Burri.

Stiamo parlando di un edificio composto da 9 capannoni suddivisi in 11 sale, per una superficie di 1.250 metri quadrati per un’altezza media di 15 metri.

La guida che ci accompagna, ci racconta che l’esterno della struttura è completamente dipinta di nero come volle Burri e che questo aumenta il contrasto con le tre monumentali sculture poste all’esterno: Grande Ferro K, Grande Ferro Sestante e Grande Ferro U.

Negli spazi espositivi si ammirano tra l’altro i grandi cicli pittorici “insiemi di opere inscindibili a struttura polifonica pensati per spazi specifici che in seguito hanno trovato la sistemazione ideale in questi ambienti”. Se verrete qui, e una visita è fortemente consigliata, non mancate di farvi accompagnare da una guida mettendo a monte almeno due ore.

mostra alberto burri
Alberto Burri Città di Castello
Burri opere
burri

Ma in Alta Valle del Tevere il meglio deve ancora venire. Infatti il nostro tour si conclude a Citerna anch’essa annoverata tra i borghi più belli d’Italia e ricordata spesso come il “paese della Madonna di Donatello”.

Infatti, si arriva fino a qui attratti dalla famosa scultura in terracotta policroma da poco restaurata e tornata al suo antico splendore. È visitabile nella Chiesa di San Francesco vicino al palazzo comunale.

Ma poi, camminando per le vie di questo suggestivo borgo medievale, ti accorgi che al di là del bastione occidentale e del torrione rotondo, si apre una piazza che si affaccia come una terrazza sulla valle del Tevere, qui molto ampia, tutta pianeggiate e ottimamente coltivata.

Il sole tramonta senza fare rumore, nuvoloni neri si addensano all’orizzonte ed io resto qui a prendere appunti su queste giornate indimenticabili a spasso per l’alta Umbria.

Citerna
Citerna veduta serale
Citerna by night

Share this post

Categories: italia, Travel, umbria

Previous
Bagni San Filippo: terme a cielo aperto in un angolo nascosto di Toscana
Next
Viaggi da solo? Fallo bene!

trippando

C'è qualcosa di straordinario che ti regala la li C'è qualcosa di straordinario che ti regala la libera professione: l'adrenalina. A volte poco lavoro, altre tantissimo. E tu, sulle montagne russe.
Dopo quasi quattro anni e una pandemia in mezzo, mi ci sto abituando, adoro i momenti, come questo, di alto e più alto. Mi entusiasma il poter affiancare tipi di lavoro diversi, così da frequentare realtà e persone differenti tra loro.
Mi diverto tanto, lo ammetto, anche se la fatica è discreta.
Per chi mi domanda come faccia, la risposta è solo una: organizzazione (mia, del consorte, dei nonni). In questo momento non abbiamo supporti esterni.
Cammino anche, più che posso. Mi distende molto i nervi.
Temo in questi giorni stiamo arrivando delle ulteriori salite e già mi frego le mani.
Bene, dai, intanto col lavoro al libro sui Picnic d'Italia è quasi fatta. Go!
Anzi, come dicevo prima che la pandemia provasse a buttarmi a terra: GOGOGO!
E tu, cosa fai che ti entusiasma? Dai, raccontami! O raccontami cosa vuoi tu!
Un caro abbraccio,
Silvia
.
.
.
#trippando #trekkingitalia #travellike #travellust #trekkinglovers #camminata #cammino #camminare #camminando #leggere #libri #lettura #toscana #igerstoscana #tuscany #instatuscany #ilovetuscany #collinetoscane #serchio #fiumeserchio #passeggiando #paesaggiitaliani #paesaggitoscani #partitaiva #motivazione #liberiprofessionisti #libereprofessioniste
L'appuntamento di stasera alle 19 sul canale YouTu L'appuntamento di stasera alle 19 sul canale YouTube di Trippando insieme a @robertoboboventurini per parlare del suo L'anno che a Roma fu due volte Natale, @semlibri, nella dozzina del @premiostrega 2021, lo ricorda stamattina anche @iltirreno nell'agenda di Pisa, grazie a Roberta Galli che racconta anche la storia del canale YouTube di Trippando, nato in piena pandemia. È il primo canale YouTube italiano a raccontare i libri dal punto di vista dei luoghi che vi stanno dietro. Nel piano editoriale originale ci sarebbe anche il racconto dei luoghi attraverso i libri. Con @enrico_fagiolini confidiamo di poterlo ricominciare a fare presto!
Intanto ti aspetto stasera alle 19 sul canale. A dopo!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #robertoventurini #lannochearomafuduevoltenatale #iltirreno #libri #libribelli #premiostrega #premiostrega2021 #dozzinastrega #libridiviaggio #libridivertenti #libridaleggere #inlettura #inlibreria #semlibri #kilimangiarorai #librimania #librilibrilibri #libriletti #libridaamare #passionelettura #passionelibri #direttainstagram #diretta #4chiacchiere
Poi capita che guardi la copertina del libro che s Poi capita che guardi la copertina del libro che stai leggendo e pensi che stia bene bei posti dove vai a camminare. E allora parti con il libro nello zaino, così hai la scusa per 'mangiare tempo al lavoro'.
Ahimé in questo momento i bimbi fanno un orario ridotto e io sono costretta a fare salti mortali, tra il mio lavoro consueto (che poi è quello strano, che per tutti è un hobby), le docenze (a cose normali poche per avere stimoli, adesso tante perché s'ha da campa') e il resto della vita. Io ho scelto di essere quella flessibile della famiglia; la pandemia non era prevista né prevedibile e adesso vivo aspettando il weekend per avere il marito al fianco, la mia persona ❤️
Il libro in foto è L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu. Lo sto ancora leggendo. Mi sta piacendo tantissimo. Ha una lunga storia di cui ti parlerò più avanti!
⏩ Tu cosa stai leggendo? Ti va di raccontarmi? Dai!
.
.
.
#trippando #libri #libribelli #libridiviaggio #libridivertenti #sardegna #sardegnaofficial #pistoia #marisasalabelle #letturebelle #libribelli #papaveri #poppy #poppies #lettura #letture #inlettura #leggendo #leggeresempre #leggereovunque #leggerefabene #leggerechepassione #lettureconsigliate #lettureinteressanti #booktubeitalia #bookstagramitalia
Voglia di cielo terso e alberi fioriti. E soprattu Voglia di cielo terso e alberi fioriti.
E soprattutto di libertà.
Sto programmando qualche giorno fuori per metà maggio. Ho piano A, B, C e pure Z, ma la voglia di levarsi dai dintorni di casa è enorme.
Il mio animo è inquieto, non mi basta più viaggiare solo con i libri, ho bisogno di 'altro', un 'altro' che sia 'diverso'. Giusto un po' più in là, non chiedo molto. 
E tu, scalpiti come me per fare qualche 'girata' oppure hai un animo meno inquieto?
.
.
.
#trippando #primavera #primavera2021 #fioridipesco #fioridimelo #meloinfiore #fioridiprimavera #cielo #cieloazzurro #cieloblu #cielodiprimavera #inviaggio #visittoscana #cieloditoscana #travellust #travellike #vogliadiviaggiare #vogliadiprimavera #libri #libribelli #libridiviaggio
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!