• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Dietro le quinte dell’Argentario

Ottobre 28, 2013

Ebbene si, ho la fortuna di vivere sul Promontorio del Monte Argentario, luogo noto a molti per la bellezza delle sue coste, alte e piene di incantevoli cale, per il suo mare e per la sua caratteristica di essere un’isola-non isola che si protende nel Tirreno.

Porto Ercole - La Marina
Porto Ercole – La Marina
Porto S. Stefano - Piazzale dei Rioni
Porto S. Stefano – Piazzale dei Rioni

Chi ama questa terra definisce l’Argentario “Lo Scoglio”, vale a dire qualcosa a cui ci si aggrappa per non lasciarlo più, un pò come le patelle (che noi chiamiamo lampatelle) ed i ricci.

Fra noi c’è chi questa passione l’ha trasformata in una vera e propria professione riuscendo, ad ogni scatto, ad immortalare bellezze ed unicità di questa terra dentro i pochi centimetri di una fotografia.
Sto parlando del mio amico e fotografo Andrea De Maria con il quale, a volte, ho il piacere e l’onore di collaborare.

Argentario: Ritratto di costa svelata
Argentario: Ritratto di costa svelata

E, proprio in occasione di una di queste collaborazioni è nato un piccolo reportage fotografico, fatto dalla sottoscritta, dedicato a lui e alla sua, non poco invidiabile, professione.
Durante la stesura dei testi per una delle sue ultime edizioni fotografiche, Argentario: Ritratto di costa svelata, Andrea mi ha proposto di trascorrere un pomeriggio con lui, seguendolo nel suo lavoro, cosa che avrebbe potuto fornirmi spunti per la mia parte di lavoro.
Mete erano la Spiaggia delle Monache, le Pilette sul versante a sud del promontorio e, a seguire, Cala del Bove, sul versante a nord.
Ed ecco, tra racconto e foto, cosa ne è scaturito.
Ottobre 2012, esattamente un anno fa, primo pomeriggio, io con un paio di scarpe ultracomode, una bottiglia d’acqua ed una banale digitale tascabile, Andrea con zaino professionale zeppo di tutto il materiale .
L’idea del libro è quella di fare un book fotografico al promontorio, come fosse una modella, scoprendo i suoi angoli più nascosti ed esaltando quelle zone ben conosciute ai turisti, corredando ogni foto di un breve testo che riporti curiosità, aneddoti riguardo al nome oppure eventi storici legati a ciascun luogo.

Porto Ercole - La Spiaggia delle Pilette
Porto Ercole – La costa che racchiude le Pilette
Andrea al lavoro
Andrea De Maria al lavoro
Eppure il fotografo c'è!
Eppure il fotografo c’è!
I colori dell'acqua ad ottobre
I colori dell’acqua ad ottobre

Girare per il promontorio dell’Argentario con Andrea è affascinante, ne conosce tutti i sentieri ed i percorsi e, facendo questo lavoro da molto tempo, ti sa anche dire, e dimostrare con le sue foto, come tante cose siano cambiate nel tempo, ad esempio la costa che si modella grazie all’azione del mare e dei venti.

La spiaggia delle Pilette è una piccola porzione di sabbia, vicino a quella delle Viste, che si raggiunge salendo verso la panoramica di Porto Ercole per poi discendere verso il mare ed è caratterizzata da una piccola piscina naturale, protetta dagli scogli, simile alle pile dove le donne lavavano i panni in passato e dove molti portercolesi hanno imparato a nuotare.

La Spiaggia delle Pilette
La Spiaggia delle Pilette
La natura in posa per Andrea
La natura in posa per Andrea

C’è bassa marea e questo permette ad Andrea di entrarvi per fare molti scatti ma ve la lascio immaginare in estate.

Poco più in là, celato e nascosto, è il tratto definito delle Monache che, proprio per queste caratteristiche, era frequentato dalle suore del vecchio asilo del paese.
Andrea è un tipo abbastanza silenzioso e, quando è dietro l’obiettivo, si estranea del tutto, sembra entrare in contatto diretto con ciò che lo circonda e l’ambiente pare veramente mettersi in posa per lui…del resto la natura è femmina!

Porto Ercole - La Spiaggia delle Pilette
Porto Ercole – La Spiaggia delle Pilette
Porto Ercole - La costa
Porto Ercole – La costa

Poco meno di un’ora, il fattore luce è determinante per un fotografo, e ci rimettiamo in auto perché, anche se non sembra, ad andare dalla parte opposta del promontorio e ridiscendere (a piedi!) verso un’altra spiaggia, ci vuole il suo tempo.
Cala del Bove è un incanto al nostro arrivo; su una depressione della costa che consente di accedere, abbiamo di fronte uno specchio d’acqua cristallino dalle sfumature marine incredibili, punteggiate dal rosso dei pomodori di mare.

Porto S. Stefano - L'arrivo a Cala del Bove
Porto S. Stefano – L’arrivo a Cala del Bove
I pomodori di mare
I pomodori di mare

Mi giro ma Andrea è già sparito, arrampicato sull’alta scogliera che ci circonda…non resta che godere di questo spettacolo sdraiandomi su uno scoglio piatto: i colori dell’acqua, il calore del sole, le forme dei grandi macigni che sembrano appoggiati in acqua e mi sembra di vedere la foca monaca solcare questo tratto d’acqua così come accadeva fino a 50 anni fa.

Panorama dagli scogli
Panorama dagli scogli
Tratto di costa
Tratto di costa

 

Più lontano
Più lontano
Sempre più lontano
Sempre più lontano

Ah, dimenticavo, il nome a questa splendida cala lo ha donato proprio lei, la foca monaca, conosciuta da queste parti con il nome di bove ed è ciò che scriverò nel libro.

Il mio amico fotografo ritorna, sorridente, eccitato e…bagnato, incerti del mestiere; girando fra gli scogli ha scoperto una piccola grotta mai vista prima, e, per riuscire a fotografare un polpo pigramente nascosto al suo interno, si è praticamente sdraiato sul pavimento bagnato ma, nonostante tutto, il padrone di casa è stato immortalato e sarà pubblicato.

Flora da scogliera
Flora da scogliera
L'acqua cristallina a Cala del Bove
L’acqua cristallina a Cala del Bove

E’ ora di tornare, ormai la luce sta cambiando, la camminata per il ritorno è lunga ed Andrea si deve asciugare ma, grazie a lui, un tratto del mio Scoglio, sebbene già lo conoscessi, mi si è svelato sotto un ulteriore aspetto ma non sarà l’ultimo perchè ogni volta che osservi un territorio, questo scopre solo una piccola parte di se, così ti lascia la voglia di ritornare per scoprirne ancora un pezzo.

E' quasi ora di andare
È quasi ora di andare
Sulla via del ritorno
Sulla via del ritorno
I miei piedi in acqua
I miei piedi in acqua
I love my Scoglio
I love my Scoglio

Non so se avete notato che, nella descrizione del mio equipaggiamento mancava una cosa essenziale, il costume da bagno!, per cui mi sono dovuta limitare a mettere a bagno i piedi!
Alla prossima!

Testo e foto di Eugenia Cerulli

Da leggere, anche…

Una vacanza sull’Argentario: esiste il turista per l’Isola che non c’è?
In Maremma, all’arrembaggio del Promontorio dell’Argentario.

Share this post

Categories: amici on the road, italia, maremma, storie di maremma, toscana, Travel Tags: andrea de maria, argentario, foto, maremma, storie di maremma

Previous
Quanto Tartufo abbiamo mangiato!
Next
Frantoi Aperti in Umbria: in arrivo 6 weekend da leccarsi i baffi

trippando

La mia casa è a un passo dall'argine del fiume Se La mia casa è a un passo dall'argine del fiume Serchio e in Una casa sull'argine (che invece si svolge lungo il Po, a Stellata) ho trovato tante similitudini con il posto dove vivo. Gli avi di @raimondi_daniela un po' con i miei, anche se il suo romanzare li ha resi avventurosi e divertenti come non ho memoria dei miei.
Sul canale YouTube c'è il mio racconto di questo libro è una bella chiacchierata con l'autrice.
Intanto io cammino, cammino tanto e in questo momento mi piace farlo proprio sull'argine, nel tratto dove si ruppe e il giorno di Natale del 2010 ci fu una grande alluvione. Proprio lì adesso è rinforzato, allargato e comodissimo per passeggiare.
E tu, hai un corso d'acqua che ti accompagna?
.
.
.
#lacasasullargine
#trippando #danielaraimondi #argine #passeggiata #libri #libro #book #bookblogger #booktuber #booktibeitalia #bookstagram #bookstagramitalia #lettura #letture #libribelli #passionelibri #librichepassione #passionelettura #ioleggo #passeggiata #passeggiare #
Me or you? Me&You, meglio! Qualche giorno fa Marco Me or you?
Me&You, meglio!
Qualche giorno fa Marco si è impossessato della mia telecamera. Abbiamo approfittato per fare qualche gag. La preadolescenza è un gioco di equilibri, soprattutto di questi tempi. Sia io che Enrico cerchiamo di dedicargli tanto tempo uno a uno, proviamo a stimolarlo sui suoi interessi, gli compriamo libri che lui legge con voracità.
Domani alle 7:30 uscirà sul canale YouTube di Trippando un video dedicato ai libri di @muzzopappaa con la doppia visione di Marco e mia.
Seguici per scoprire se lo youtuber batte 'la proprietaria del canale'.
Il link è in bio, ti aspettiamo!
.
.
.
#libri #trippando #libriperragazzi #libriillustrati #fumetti #francescomuzzopappa #muzzopappa #libridiviaggi #libridivertenti #ioleggoetu #noileggiamo #ioleggo #mammaefiglio #youandme #tuedio #tueio #letturatime #letture #lettura #readingtime #bookeater #booktubeitalia #bookstagramitalia #booklover #ilovebooks
Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in dire Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in diretta sul canale YouTube di Trippando. Parleremo dei suoi romanzi e, naturalmente, di Maremma. Sarà un bel viaggio, perché Isole minori e Il giardino dei mostri sono due romanzi splendidi. Li conosci? 
Ti aspettiamo!
.
.
.
#romanzo #libritoscani #libri #librigram #passionetoscana #passionelibri #passionelettura #readtotravel #letteratura #letteraturacontemporanea #letturatime #lettura #lettura #libribelli #libriamoci #lorenzapieri #isoladelgiglio #maremma #maremmano #toscano #tuscanygram #diretta #direttayoutube #booktubeitalia #booktuber #bookstagrammer #bookstagramitalia
🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con 🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con un itinerario di viaggio in Toscana, completo di luoghi da visitare e consigli su dove dormire e mangiare.

❓come ottenerlo? Fai così:
 1. Segui questo account,
 2. Metti un cuore e salva questo post,
 3. Commenta questo post,
 4. Condividi l'ultima immagine nelle tue storie, taggando @trippando (se hai un profilo privato, mandami lo screenshot) e invitando i tuoi amici a partecipare.

🏡 Entro 24 ore riceverai il link all'itinerario. Potrai scaricarlo, stamparlo e prepararti per il tuo prossimo viaggio. 

🚀 Ti ricordo che questo è l'ultimo di 12 itinerari creati da blogger di viaggi, ciascuna per la propria regione. Sei ancora in tempo per riceverli e avere anche il super bonus finale, dedicato a chi avrà scaricato tutte le guide. Segui l'hastag #weekendinsoliti o segui le mie storie per recuperarli tutti!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #freebie #regaloperte #italia #weekendinitalia #toscana #maremma #portosantostefano #orbetello #maremmatoscana #maremmans #italiadascoprire #italiabella #italiadasogno #italiadavedere #itinerari #itinerariditalia #tuscany #instatuscany #tuscanygram #maremmatoscana
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!