
Attività per famiglie e passeggiate facili da Sesto in Alta Pusteria
Se state cercando un luogo dove trascorrere qualche giorno con i vostri bambini all’insegna della natura, di passeggiate facili e dello stare insieme in semplicità, la Val Pusteria è senz’altro una vallata alpina che mi sento di consigliarvi. Noi abbiamo soggiornato al Family Resort Rainer, appartenente al circuito dei Familienhotels Südtirol. Oltre ad aver fatto alcune delle attività proposte dal resort (a stare a quante ce ne sono, potreste addirittura scordarvi di avere i figli con voi!) abbiamo girato in autonomia, sperimentando diverse passeggiate facili da Sesto o dai suoi dintorni.
Se lo scorso anno la Val di Fiemme ci era sembrata una vallata a misura di famiglia con bambini, ci sentiamo di dire lo stesso anche per l’Alta Pusteria.
Nel video sottostante Enrico ha montato le riprese accorpando le varie attività in due giornate ideali. Poche, troppo poche per vedere e fare montagne e montagne di attività e passeggiate.
Quello che mi prefiggo io in questo articolo è di darvi idee e spunti per attività in famiglia e passeggiate facili da fare da Sesto in Alta Pusteria. Vediamole insieme!
Passeggiate facili da Sesto in Alta Pusteria
Il giro del Lago di Braies
Dovrete alzarvi presto, se volete passeggiare attorno al Lago di Braies con la calma che merita. Da Sesto dista una mezz’ora d’auto. Non c’è che dire: è uno dei posti più gettonati d’Italia e se lo merita. In alta stagione è necessario addirittura prenotare il parcheggio e finiti gli stalli potete andare solo parcheggiando parecchio distante e raggiungendo il lago a piedi.

Alla fine di giugno non c’era obbligo di prenotazione e poco prima delle nove di mattina abbiamo parcheggiato in uno dei parcheggi più vicini al lago, al costo di 4 euro. C’era poca gente in giro e abbiamo potuto fare foto e video in serenità. Attorno alle 10:30, quando noi ormai avevamo completato il giro del lago, la situazione si era fatta decisamente più affollata. Il giro del lago di Braies è una bella passeggiata estremamente varia. Si passa dal bosco alla spiaggia, dalle scalette con cui si percorre il tratto più scosceso ai sassi bianchi, alla terra boscosa. Ogni angolo è una scoperta, ogni passo un wow!
Passeggiata facile da Sesto sul Monte Elmo, alla ricerca di Olperl (a piedi nudi)



Con la nuovissima e stilosa funivia Helmjet Sexten, da Sesto si raggiungono i 2050 metri del Monte Elmo. Da qui si dipartono parecchi sentieri, adatti a diverse tipologie di escursionisti. Noi abbiamo scelto il Parco Natura Olperl, che i più temerari (come me!) possono fare anche a piedi nudi. È un percorso ad anello di un chilometro e mezzo, accessibile, alla scoperta dell’ Olperl, una misteriosa creatura dei boschi, ma anche con punti tematici dove i bambini posso scoprire curiosità sugli abitanti del bosco.
Ai piedi del Monte Baranci, nel Mondo del Gigante Baranci



Un’altra passeggiata facile in Alta Pusteria a misura e divertimento di bambino è quella che porta nel Mondo di Baranci. Da San Candido si sale sulla seggiovia a quattro posti che porta al Rifugio Baranci. Qui le possibili attività per bambini sono tre:
- il funbob, che scende tutta la montagna portando fino alla stazione a valle della seggiovia,
- il villaggio degli gnomi, sulla destra della stazione a monte della seggiovia, adiacente al Rifugio Baranci, ha casette in legno da esplorare, perfette per un momento di gioco dei bimbi e di relax dei genitori,
- il percorso alla scoperta del Gigante Baranci è un anello di poco più di un chilometro, accessibile, attraverso il quale scoprire questo simpatico personaggio e la montagna che gli dà il nome.
Per quanto riguarda le risalite sul Monte Elmo e il Monte Baranci, abbiamo utilizzato la 3 Zinnen Mountain Card 3in4 Days (ovvero paghi tre giorni e ne sfrutti 4), che ci è stata offerta dal Consorzio 3 Zinnen Dolomites. Abbiamo trovato gli impianti ben funzionanti e funzionali nel rispetto delle normative Covid. Abbiamo approfittato della card anche per salire sul Croda Rossa. Lì abbiamo trovato tempo uggioso, per cui dopo aver fatto un buon pranzo al rifugio e aver visto le renne, siamo scesi nuovamente a Moso e, ahimé, non abbiamo escursioni e passeggiate da consigliarvi nei dintorni. E questo sarò, naturalmente, un ottimo motivo per ritornare…
Potrebbe interessare anche…
Alto Adige con bambini: la nostra esperienza nei Familienhotels Südtirol
10 escursioni facili da fare in Val di Fiemme
4 escursioni facili tra Passo Rolle e San Martino di Castrozza
1 comment