• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Ho fatto pace con me stessa (e non è roba da poco)

Ottobre 3, 2017

Ho fatto pace con me stessa. Non so come. Non so perché (o forse sì), ma adesso mi sento in pace. Non che prima fossi in guerra… Ma guerriglia. Tafferugli, sempre pronta all’attacco e sul chi-va-là.

Adesso sono (più) tranquilla; ho smesso di sfidarmi: ho trovato un equilibrio, il mio equilibrio. La cosa buffa è il come me ne sono accorta.

Dopo aver “fatto fuori” la colf che ormai veniva a casa mia giusto per passare il tempo, ho deciso di non rimpiazzarla, nonostante gli incitamenti del consorte. Ho deciso di prendermi io carico delle pulizie di casa. Io. Ioooo? Ommioddio, io. E ne sono pure felice!

Fino a qualche mese fa, la cosa mi sarebbe sembrata folle. Mi sarei nascosta dietro al dire che Cavazza e Calderazzo (i prof di chimica generale, l’esame base del mio corso di laurea) non mi avevano insegnato a pulire casa.

‘Mmmazza che spocchiosa! Ma ora capisco. E capisco molto bene: mi ero sacrificata tanti anni sui libri per poi finire a fare un lavoro che non mi dava alcuna gratificazione. Figuriamoci se dovevo pure pulir casa… e per di più da sola!

E invece… invece ora sono qui, Trippando è diventato il mio lavoro ed ho conquistato quella serenità lavorativa che mi mancava praticamente da sempre, da quando sono uscita dall’Università nel brutto momento degli stage a 500 euro.

Adesso riesco a gestire i miei tempi e i miei spazi, a curare i miei figli senza trascurarne uno rispetto all’altro, cosa che nei due anni passati avevo invece sofferto molto.

Adesso lavoro da casa e staccare per dare una pulita e una messa in ordine ogni tanto è per me un motivo per togliere gli occhi dallo schermo del computer, per fare un po’ di movimento (mammamia quanto si suda!) e per… pensare!

Con i toparchi sempre nei paraggi, pensare per me era diventata roba da ore notturne. Sì, vabè, capita ancora di avere gli occhi sbarrati a metà nottata per un’idea lampo che mi appare quasi in sogno, però adesso è più raro: adesso ho i momenti in cui rassetto casa durante i quali, tra una cantata e un balletto, mi appaiono le pensate migliori. Cioè: si può pensare anche di giorno, roba che non mi capitava dall’ante figli!

Di pensate, in questi giorni, ne ho fatte parecchie. Chi ha un blog o vuole aprirne uno e bazzica il gruppo Blogging Experience lo sa.

C’è un nuovo libro in scrittura, che subirà dei ritardi rispetto a quanto mi ero prefissata, perché sarò relatrice allo Smau (relatrice allo Smauuuuuu! -devo ripetermelo, perché mi ci voglioni i pizzicotti da quanto non mi pare ancora vero!) e questo porterà via un po’ del mio tempo per i prossimi venti giorni: ci tengo a fare una bella impressione.

Poi… poi c’è RemembYou, una sfida collettiva per credere in sé. C’è già un bel gruppo di belledonne pronte a iniziare, dal 10 ottobre al 9 novembre. Non vedo l’ora di guidarle verso nuovi percorsi, nuove mete, nuovi successi. Per saperne di più, cliccate qui. Vi aspetto per fare, anche voialtri, pace con voi stessi. Dai che più siamo più ci divertiamo, oltre che cresciamo insieme!

RemembYou: un percorso di riscoperta, un mese dedicato a te

Share this post

Categories: lifestyle, pensieri

Previous
Un’escursione da fare assolutamente a Santorini: il giro della caldera
Next
Visitare Augsburg: la Fuggerei, le prime case popolari d’Europa

trippando

L'Andalusia è una terra che porto nel cuore e ne L'Andalusia è una terra che porto nel cuore e ne La ragazza Andalusa di Alessandro Gianetti si ritrovano luoghi e sensazioni, modi di vivere e personaggi tipicamente andalusi.
Stasera alle 19 (sul canale YouTube di Trippando, link in bio) voliamo Siviglia, dove vive il toscano Alessandro, per la nostra settima tappa del Viaggio in TosKadia che curo per @arkadia_editore.
Se anche tu hai voglia, almeno attraverso le pagine di un romanzo, di viaggiare, ti aspettiamo per una chiacchierata!
.
.
.
#trippando #viaggiointoskadia #andalusia #laragazzaandalusa #alessandrogianetti #libri #libribelli #letteratura #letturepiacevoli #letturatime #leggeremania #senzarotta #lettura #lettureinteressanti #viaggiarecoilibri #libridiviaggio #libriperviaggiare #letteraturadiviaggio #travelbook #travelbooks #expatlife #vitadaexpat #librodaleggere #librimania #uominiedonne
La redazione pisana de @iltirreno ricorda stamatti La redazione pisana de @iltirreno ricorda stamattina le prossime chiacchierate su libri e luoghi del canale YouTube di Trippando:
🚀 Stasera mercoledì 21 aprile alle 19 un viaggio tra Pistoia e Cagliari con @marisa.salabelle e il suo L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, @edizionipiemme attualmente fuori catalogo.
🚀 Domani giovedì 22 aprile alle 19 la rubrica Viaggio in TosKadia, che curo per raccontare gli autori toscani di @arkadia_editore ci porta a Siviglia con La ragazza andalusa di Alessandro Gianetti.
Ti aspettiamo. Non è garantito, ma di solito ci si diverte anche.
Nella bio @trippando il link per seguire le dirette!
.
.
.
#presentazionelibro #presentazionilibri #presentazionelibri #libri #libridivertenti #romanzo #libridiviaggio #libridivertenti #letturatime #letturepiacevoli #lettura #senzarotta #arkadiaeditore #letteraturaitaliana #letteratura #siviglia #andalusia #pistoia #cagliari #booktubeitalia #booktube #booktuber #bookstagramitalia #bookfluencer #bookinfluencer #libriitaliani
Stasera alle 19 appuntamento per una chiacchierata Stasera alle 19 appuntamento per una chiacchierata con @marisa.salabelle sul canale YouTube di Trippando. Parleremo de L'estate che ammazzarono Efisia Caddozzu, @edizionipiemme. Un noir divertentissimo, colorato, infarcito di ironia e consigliato per tutti quelli che sono alla ricerca di una lettura leggera.
Ha una storia molto particolare questo libro, tutta da scoprire!
Ti aspettiamo più tardi. Nella bio trovi il link e nelle storie il countdown da attivare. A dopo!
.
.
.
#trippando #libri #libridivertenti #libriconsigliati #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #lettureserali #gialli #noir #librinoir #librichepassione #lettureserali #inlettura #inlibreria #books #booktubeitalia #booktube #bookstagramitalia #bookstagram #bookish #booktuber
Continuo a fare chilometri a piedi sul mio argine, Continuo a fare chilometri a piedi sul mio argine, dove le fioriture stanno invadendo il viale, ma intanto studio destinazioni insolite. Italiane, toscane, luoghi che anni fa mi sarebbero sembrati poco attraenti. E invece adesso faccio gli scongiuri per poterci andare, tra qualche settimana.
Non di soli libri si nutre l'animo umano, il mio ha anche il vizio di salire in macchina (o treno, o aereo, o nave...) e andare a esplorare nuovi posti.
Sento rombare i motori e mi sta tornando un sorriso diverso, quello che sta sotto gli occhi che brillano.
La ripartenza è vicina, lo è con i suoi pro e i suoi contro, come sempre, ma il mio bicchiere è notoriamente sempre colmo e io intravedo la possibilità di una normalità, che per me oltre all'andare a giro significa anche fare il lavoro che ho creato e per il quale ho lasciato una vita apparentemente facile e un demotivante impiego sicuro. E non è banale.
.
.
.
#trippando #ripartenza #litaliariparte #italia #vivalitalia #igersitalia #igerstoscana #tuscany #instatuscany #serchio #fiumeserchio #pisa #igerspisa #passeggiando #passeggiate #passeggiata #trekkingitalia #trekkinglovers #viaggiare #ioviaggioinitalia #italiainunoscatto #italia365
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!