• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

#LeggendoViaggi: in viaggio per festival letterari estivi

Luglio 1, 2014

Stamani LeggendoViaggi ha deciso di illustrarvi alcuni festival letterari sparsi in giro per l’Italia durante i mesi di luglio e  agosto, perché si possono trovare fine settimana interessanti da un punto di vista culturale, a cui è possibile aggiungere qualche ora di mare o una visita a centri storici di qualità. Del resto anche questo è un vero e proprio viaggiar leggendo o un legger viaggiando…

La maggior parte di queste iniziative sono ad ingresso gratuito ed offrono un programma culturale di livello elevato e vi permettono di godere di qualche giornata di tranquillità in versione low cost.

Ovviamente non troverete soltanto di libri di viaggio, ma sarà comunque un bel viaggiare grazie ai libri…

La Toscana è indubbiamente la regina di queste manifestazioni, ma vi offriremo anche spunti sardi (anche se non proprio sul mare) e pugliesi.

Siete pronti? Via…

 

Ecco cosa vi offre il mese di luglio.

Il prossimo fine settimana (4 – 5 – 6 luglio) a Marina di Pietrasanta (Lu), nel Parco della Versiliana si svolgerà Anteprime. Ti racconto il mio prossimo libro.

Anteprime

Un appuntamento che per 4 anni si è svolto il secondo week end di giugno nel delizioso centro storico di Pietrasanta, mentre quest’anno è stato posticipato di un mese ed è cambiata la location, ma i nomi di richiamo non mancano di certo.

Dalle 18.30 fino a tarda sera gli autori si alterneranno nei diversi spazi del Parco della Versiliana accompagnati dai loro editor per raccontare come si costruisce un libro, romanzo o saggio che sia. Impegni di lavoro permettendo, venerdì 4 vorrei andare ad ascoltare David Grossman, e magari – perché no – fermarmi per lo spettacolo teatrale di Federico Rampini.

Ogni giorno ci saranno anche laboratori per bambini e ragazzi, quindi non siate intimoriti dall’idea di programmare un fine settimana di questo tipo con figli al seguito. Prima li abituerete alla lettura, prima saranno degli adulti in grado di darvi delle soddisfazioni.

Inoltre, segnalo a chi non lo sapesse che La Versiliana gode comunque di un suo Festival fatto di eventi teatrali e di Incontri al caffè – dal 7 luglio al 26 agosto – che indubbiamente arricchiscono l’offerta culturale della Versilia.

Nel solito fine settimana (3-6 luglio), a Gavoi, in Sardegna ci sarà L’isola delle storie, il festival letterario della Sardegna per eccellenza. Gavoi non è sul mare, è nell’interno, nel cuore della Barbagia, ma niente vieta che possiate studiare un percorso last minute che vi porti a scoprire costa sarda e Sardegna interna. Tra l’altro, L’isola delle storie è un festival che guarda con un occhio particolare al mondo dei bambini, dando loro stimoli non convenzionali per la lettura e la scrittura .

Dalla Sardegna ci spostiamo in Puglia, a Polignano al Mare (in provincia di Bari), dove dal 9 al 12 luglio ci sarà il Festival del Libro Possibile, quest’anno giunto alla sua tredicesima edizione e si snoda tra le strade e le piazze della cittadina barese.

polignano-692x300

Non ci sono mai stata, ma me ne hanno parlato molto bene,  dovrò mettere in nota per il 2015.

Ancora top secret il programma, ma secondo indiscrezioni potrebbero esserci l’ex ministro Cécile Kyenge, Giovanni Floris, Paolo Mieli, gli editorialisti Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella, il responsabile della Domenica del Sole24Ore Marino Sinibaldi, il vicedirettore de Il Fatto quotidiano Marco Travaglio.

 

Per quanto riguarda agosto torniamo in Toscana con due proposte che interessano due zone diverse della mia regione, zone estremamente affascinanti. Aree che, a mi avviso, anche i toscani stessi farebbero bene a scoprire o riscoprire.

Partiamo con il primo fine settimana di agosto (1 – 2  – 3 agosto): a Cecina (LI), in pieno centro, in Piazza Guerrazzi, si svolge CecinAutori, Festival della letteratura, delle arti e dello spettacolo.

Pupi Avati e Fabio Canessa sul palco di CecinAutori, ed. 2013
Pupi Avati e Fabio Canessa sul palco di CecinAutori, ed. 2013

Anche qui il programma è in via di definizione, ma perché lasciarsi sfuggire la possibilità di un fine settimana culturale sulla Costa degli Etruschi?

E per finire c’è Capalbio Libri, un’istituzione all’interno dei festival letterari estivi. Dal 1 al 14 agosto, in Piazza Magenta sarà un pullulare di eventi letterari, presentazioni e buona musica. Nel corso degli anni hanno partecipato alle serate personaggi di spicco come il fondatore di La Repubblica Eugenio Scalfari; il guru della comunicazione italiana Carlo Freccero, l’ex magistrato italiano e attuale Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris e tanti altri ancora.

CapalbioLibri ed. 2012
CapalbioLibri ed. 2012

 

Castello di Capalbio, luglio 2012
Castello di Capalbio, luglio 2012

E dopo questa bella carrellata di eventi letterari non vi resta che scegliere il fine settimana che preferite, esplorando lo Stivale in lungo e in largo e magari trovando qualche altro evento della stessa tipologia che può fare al caso vostro.

A tutti buona scelta… e buone letture!

 

Credits fotografici

CecinAutori e in evidenza: Cinzia Ciarmatori, Flickr

CapalbioLibri, Capalbio: Eugenia Cerulli

 

 

Share this post

Categories: LeggendoViaggi Tags: Anteprime, CapalbioLIbri, CecinAutori, Festival Letterari, Isola delle Storie, LeggendoViaggi

Previous
Maglie e i suoi tesori gastronomici
Next
Dalla Torre di Capo d’Omo, la Festa delle Torri 2014

trippando

Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in dire Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in diretta sul canale YouTube di Trippando. Parleremo dei suoi romanzi e, naturalmente, di Maremma. Sarà un bel viaggio, perché Isole minori e Il giardino dei mostri sono due romanzi splendidi. Li conosci? 
Ti aspettiamo!
.
.
.
#romanzo #libritoscani #libri #librigram #passionetoscana #passionelibri #passionelettura #readtotravel #letteratura #letteraturacontemporanea #letturatime #lettura #lettura #libribelli #libriamoci #lorenzapieri #isoladelgiglio #maremma #maremmano #toscano #tuscanygram #diretta #direttayoutube #booktubeitalia #booktuber #bookstagrammer #bookstagramitalia
🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con 🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con un itinerario di viaggio in Toscana, completo di luoghi da visitare e consigli su dove dormire e mangiare.

❓come ottenerlo? Fai così:
 1. Segui questo account,
 2. Metti un cuore e salva questo post,
 3. Commenta questo post,
 4. Condividi l'ultima immagine nelle tue storie, taggando @trippando (se hai un profilo privato, mandami lo screenshot) e invitando i tuoi amici a partecipare.

🏡 Entro 24 ore riceverai il link all'itinerario. Potrai scaricarlo, stamparlo e prepararti per il tuo prossimo viaggio. 

🚀 Ti ricordo che questo è l'ultimo di 12 itinerari creati da blogger di viaggi, ciascuna per la propria regione. Sei ancora in tempo per riceverli e avere anche il super bonus finale, dedicato a chi avrà scaricato tutte le guide. Segui l'hastag #weekendinsoliti o segui le mie storie per recuperarli tutti!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #freebie #regaloperte #italia #weekendinitalia #toscana #maremma #portosantostefano #orbetello #maremmatoscana #maremmans #italiadascoprire #italiabella #italiadasogno #italiadavedere #itinerari #itinerariditalia #tuscany #instatuscany #tuscanygram #maremmatoscana
Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del sol Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del solito, ma abbastanza intensamente. Cerco di camminare più che posso, perché è un'attività che mi fa staccare dal mondo. Lavoro meno (vedi storie) per non essere strozzata dagli impegni. Meglio una fattura in meno ma che la qualità della vita sia accettabile.
Il burnout è a un passo (per tutti, in quest'epoca) e @danielastallo in Bruciati vivi lo mette davanti al lettore così, come l'autobus nella notte sotto la pioggia della copertina. Il #burnout è a un passo, per tutti, e questo libro aiuta a capire e a capirsi, a decidere di allentare e scegliere la vita. Sul canale la mia recensione e la chiacchierata fatta con Daniela un mese fa, all'uscita del libro, per inaugurare la rubrica Viaggio in TosKadia, sulle orme degli autori toscani di @arkadia_editore.
Se ti va, raccontami. Fa bene aprirsi...
.
.
.
#bruciativivi #danielastallo #daleggere #lettura #letture #leggere #leggerefabene #ioleggo #libri #libro #libribelli #noir #giallo #gialliitaliani #gialloitaliano #letteraturacontemporanea #letteratura #passionelibri #passionelettura #bookeater #bookishpost #bookish #booktube #booktuber #booktubeitalia #bookstagrammer #boikstagram
Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricor Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricordi dell'infanzia. Se tutto questo ti invoglia, ti aspetto alle 19 in compagnia di Anna Bertini @bannaber62 sul canale YouTube di Trippando (il link è nella bio) per parlare del suo romanzo Le stelle doppie, terza tappa del Viaggio in TosKadia organizzato insieme a @arkadia_editore. Sul canale trovi già il mio racconto, un po'ambientato, del libro.
 Ti aspettiamo!
.
.
.
#mare #vogliadimare #saporedimare #trippando #lestelledoppie #annabertini #arkadiaeditore #viaggioinitalia #costadeglietruschi #libritoscani #librigram #libri #libridiviaggio #libriperviaggiare #letteratura #leggerefabeneallanima #leggerefabene #ioleggo #lettura #letture #livorno #igerslivorno #livornogram #toscana #tuscany #instatuscany
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!