• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Leggendoviaggi: Niketche e le donne del Mozambico

Settembre 30, 2014

Quanti di voi hanno viaggiato in Mozambico? Non è una meta molto popolare, eppure questo paese ha un fascino del tutto particolare. Paulina Chiziane è una delle maggiori esponenti della letteratura contemporanea nazionale e i suoi manoscritti sono tradotti nelle maggiori lingue europee.

$_12

Il premiato romanzo Niketche, Storia di Poligamia è il libro dell’autrice (li ho letti tutti!) che ho preferito. Attraverso le protagoniste si ha una visione completa dell’universo femminile mozambicano, da nord a sud, con ricchezza di dettagli relativi a cultura, usanze e stili di vita diversi tra regione e regione del Paese.

Con Niketche si scopre un Mozambico diviso in due: a sud prevalentemente cattolico, a nord principalmente islamico, con le enormi differenze culturali conseguenti. Perfino il concetto di bellezza varia per ogni tribù.

Paulina Chiziane fotografata da Otàvio de Souza
Paulina Chiziane fotografata da Otàvio de Souza

Rami è una donna bella e intelligente. Dopo vent’anni di matrimonio scopre che il marito ha una relazione con un’altra donna dalla quale ha avuto numerosi figli. Colta da rabbia e gelosia la cerca ed ha una lite violenta con lei. Lite che poi si placa ed assume i toni del dialogo che servirà a capire quanto il tradimento sia ricorrente: anche Julieta, l’amante di suo marito, è stata a sua volta tradita.

Rami si rivolge anche ad una consulente d’amore. Ed è qui che l’autrice introduce il tema della magia e della stregoneria (che non significa magia nera, che in Mozambico ha il nome di feitiçaria).

Attraverso questa consulente appartenente alla tribù macua, Rami scopre le differenze culturali del proprio paese a seconda dell’etnia di appartenenza: le donne del nord sono curate, affascinanti e ben vestite, hanno la consuetudine dei riti di iniziazione al matrimonio. Le donne del sud, a causa dell’influenza cristiana, sono semplici e servili.

Donna Mozambicana -  Steve Evans from Citizen of the World - Mozambique 01200 Uploaded by russavia su Flickr
Donna Mozambicana – Steve Evans from Citizen of the World – Mozambique 01200 Uploaded by russavia su Flickr

Rami, donna del Sud, impara come le educatrici insegnano alle giovani ragazze il comportamento verso gli uomini, l’importanza di partorire figli, come occuparsi di una casa e, soprattutto, come agire di fronte a temi considerati tabù, come mestruazioni e vita di coppia.

La curiosità la spinge a conoscere la terza donna di Tony, Luiza. Rami ne è affascinata e ammira la sua schiettezza e determinazione. Luiza viene dalla Zambesia dove è normale condividere un uomo perché questi sono pochi ed è loro dovere offrire protezione alle donne.

Ecco che si tocca il tema della poligamia.

Luiza conosce un’ulteriore donna di Tony, Saly, appartenente alla tribù makonde del nord. Ormai Rami vuole andare fino in fondo alla questione: conosce Saly e successivamente Mauà, una macua, la più giovane di tutte.

Cinque donne: una perfetta poligamia.

Donna macua con maschera di bellezza “musiro” – creative commons Sergio Agostinelli su Flickr

Poligamia che può portare vantaggi anche alle donne, quando sono unite tra loro, così che l’uomo non possa approfittarsene. Si scopre come le donne non sposate ufficialmente (solo Rami è considerata moglie legittima) non abbiano alcuna tutela legale per sé e per i propri figli.

Ma non solo la poligamia è la tematica con cui si ripercorre la cultura del Mozambico: le modificazioni corporali, il lobolo (la dote, basata su ragguardevoli cessioni di bestiame alla famiglia di lei, talvolta scaglionate in più anni), la morte, l’atto funerario e la straziante cerimonia di purificazione per le vedove.

“Lobolo nel sud, riti di iniziazione nel nord. Istituzioni forti, incorruttibili. Hanno resistito al colonialismo. Al cristianesimo e all’islam. Hanno resistito alla tirannia rivoluzionaria. Resisteranno sempre. Perché sono l’essenza di un popolo, l’anima del popolo. Grazie a loro c’è un popolo che si afferma di fronte al mondo e mostra di voler vivere a modo suo.”

La Chiziane si concentra sul ruolo femminile nella società tradizionale, lontana dalle grandi città. Attraverso la storia delle protagoniste appartenenti a diverse etnie e strati sociali, presenta un paese in cui lo status femminile è secondario rispetto a quello maschile, sia dal punto di vista economico sia culturale.

La trama costituisce un quadro rappresentativo di sofferenza e disuguaglianza sociale dentro cui le donne, pur desiderando l’emancipazione, sono combattute a causa del peso della tradizione. Il matrimonio, come intuito dalle spiegazioni del lobolo e dalle tradizioni di vedovanza, è un contratto commerciale e la poligamia ad esso connessa è un’ulteriore forma di possesso della donna.

“Lobolo nel vocabolario bantu, ha una miriade di significati. Come parola, evoca calore e lice. Come atto, evoca dignità, unità, alleanza, prestigio. (…) Lobolo è matrimonio. E come tutti i matrimoni del mondo è un contratto di disuguaglianza e ingiustizia, in cui l’uomo giura di dominare la donna, e la donna giura di sottomettersi e obbedire fino alla fine dei suoi giorni. Durante questa cerimonia, le donne cantano e piangono, perché il lobolo-matrimonio è un addio alla vita e all’allegria.”

Consiglio a tutti questa lettura, soprattutto se state organizzando un viaggio in Mozambico (magari in zone meno turistiche e rurali) in quanto, pur non essendo un romanzo di viaggio, porta a conoscere il risvolto più intimo e quotidiano di un popolo.

Share this post

Categories: LeggendoViaggi, resto del mondo

Previous
Isole Eolie – Visitare Salina in un giorno: Malvasia, capperi e mare
Next
Eguisheim, il più bel villaggio d’Alsazia

trippando

Me or you? Me&You, meglio! Qualche giorno fa Marco Me or you?
Me&You, meglio!
Qualche giorno fa Marco si è impossessato della mia telecamera. Abbiamo approfittato per fare qualche gag. La preadolescenza è un gioco di equilibri, soprattutto di questi tempi. Sia io che Enrico cerchiamo di dedicargli tanto tempo uno a uno, proviamo a stimolarlo sui suoi interessi, gli compriamo libri che lui legge con voracità.
Domani alle 7:30 uscirà sul canale YouTube di Trippando un video dedicato ai libri di @muzzopappaa con la doppia visione di Marco e mia.
Seguici per scoprire se lo youtuber batte 'la proprietaria del canale'.
Il link è in bio, ti aspettiamo!
.
.
.
#libri #trippando #libriperragazzi #libriillustrati #fumetti #francescomuzzopappa #muzzopappa #libridiviaggi #libridivertenti #ioleggoetu #noileggiamo #ioleggo #mammaefiglio #youandme #tuedio #tueio #letturatime #letture #lettura #readingtime #bookeater #booktubeitalia #bookstagramitalia #booklover #ilovebooks
Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in dire Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in diretta sul canale YouTube di Trippando. Parleremo dei suoi romanzi e, naturalmente, di Maremma. Sarà un bel viaggio, perché Isole minori e Il giardino dei mostri sono due romanzi splendidi. Li conosci? 
Ti aspettiamo!
.
.
.
#romanzo #libritoscani #libri #librigram #passionetoscana #passionelibri #passionelettura #readtotravel #letteratura #letteraturacontemporanea #letturatime #lettura #lettura #libribelli #libriamoci #lorenzapieri #isoladelgiglio #maremma #maremmano #toscano #tuscanygram #diretta #direttayoutube #booktubeitalia #booktuber #bookstagrammer #bookstagramitalia
🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con 🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con un itinerario di viaggio in Toscana, completo di luoghi da visitare e consigli su dove dormire e mangiare.

❓come ottenerlo? Fai così:
 1. Segui questo account,
 2. Metti un cuore e salva questo post,
 3. Commenta questo post,
 4. Condividi l'ultima immagine nelle tue storie, taggando @trippando (se hai un profilo privato, mandami lo screenshot) e invitando i tuoi amici a partecipare.

🏡 Entro 24 ore riceverai il link all'itinerario. Potrai scaricarlo, stamparlo e prepararti per il tuo prossimo viaggio. 

🚀 Ti ricordo che questo è l'ultimo di 12 itinerari creati da blogger di viaggi, ciascuna per la propria regione. Sei ancora in tempo per riceverli e avere anche il super bonus finale, dedicato a chi avrà scaricato tutte le guide. Segui l'hastag #weekendinsoliti o segui le mie storie per recuperarli tutti!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #freebie #regaloperte #italia #weekendinitalia #toscana #maremma #portosantostefano #orbetello #maremmatoscana #maremmans #italiadascoprire #italiabella #italiadasogno #italiadavedere #itinerari #itinerariditalia #tuscany #instatuscany #tuscanygram #maremmatoscana
Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del sol Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del solito, ma abbastanza intensamente. Cerco di camminare più che posso, perché è un'attività che mi fa staccare dal mondo. Lavoro meno (vedi storie) per non essere strozzata dagli impegni. Meglio una fattura in meno ma che la qualità della vita sia accettabile.
Il burnout è a un passo (per tutti, in quest'epoca) e @danielastallo in Bruciati vivi lo mette davanti al lettore così, come l'autobus nella notte sotto la pioggia della copertina. Il #burnout è a un passo, per tutti, e questo libro aiuta a capire e a capirsi, a decidere di allentare e scegliere la vita. Sul canale la mia recensione e la chiacchierata fatta con Daniela un mese fa, all'uscita del libro, per inaugurare la rubrica Viaggio in TosKadia, sulle orme degli autori toscani di @arkadia_editore.
Se ti va, raccontami. Fa bene aprirsi...
.
.
.
#bruciativivi #danielastallo #daleggere #lettura #letture #leggere #leggerefabene #ioleggo #libri #libro #libribelli #noir #giallo #gialliitaliani #gialloitaliano #letteraturacontemporanea #letteratura #passionelibri #passionelettura #bookeater #bookishpost #bookish #booktube #booktuber #booktubeitalia #bookstagrammer #boikstagram
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!