
Non c'è blog (di successo) senza passione
Noi blogger della prima ora abbiamo iniziato tutti mossi dalla passione: chi per i viaggi, chi per i lavoretti, chi per la cucina e così via. Di questi, chi aveva anche la passione per la scrittura, è andato avanti ed ha continuato, negli anni, a bloggare, a prescindere che il blog sia poi diventata l'attività principale o meno.
Dunque sono due le passioni che occorrono per avere un blog ed alimentarlo continuamente: quella per la materia di cui si parla e la scrittura. Va da sé che si debba essere anche competenti e che si debba saper scrivere.
Oggi vi voglio parlare di passione, perché, ultimamente, stanno succedendo due cose:
- mi ritrovo spesso a cantare mentre lavoro (non solo mentre scrivo, ma pure quando faccio le fatture!);
- vedo blog e blogger che si arrampicano sugli specchi per scrivere qualcosa.
Sul cantare mentre lavoro (stamattina gorgheggio Save the last dance for me), la trovo la cosa più bella del mio essere libera, del non avere capi né orari. So cosa devo fare e so quanto tempo ho tra quando porto i bimbi a scuola e quando esce Marco. Se mi sembra di starci larga (e io lavoro al top solo se sono stretta, di tempi), vado a fare una camminata o mi fermo di più a bere il caffè. Perché qualche chiacchiera frivola fa sempre bene e perché, non smetterò mai di dirlo, per chi scrive non c'è miglior posto dove raccogliere gli umori e i bisogni delle persone che non al bar. Perché chi scrive, scrive per essere letto e scrivendo di cose che possono interessare, si viene letti di più!
Invece per chi prova a far di tutto e poi non combina niente, ho una mia spiegazione: manca la passione. Perché passione = ispirazione, al netto dei momenti bui, che capitano a tutti.
Secondo me troppe persone hanno aperto un blog mosse dal guadagno facile. E lì casca l'asino: guadagna (dopo aver investito e scritto con costanza per del tempo) chi ha passione per quello di cui scrive.
E a volte le persone hanno delle passioni disparate. Quasi impensabili. Proprio stamattina (è un caso), Facebook mi ricordava che due anni fa stringevo amicizia con Barbara, che ha aperto il blog Suggerimenti Immobiliari un annetto fa, con una passione incredibile, enorme, esagerata. Quando ha preparato il suo piano editoriale di due articoli alla settimana, ho annuito, ma ero seriamente perplessa. Mi sembrava impossibile, sinceramente, poter scrivere così tanto su un argomento così, per me, difficile. E invece adesso la Barbara sta puntando verso i tre articoli alla settimana e Suggerimenti Immobiliari è diventato un blog di riferimento per chi vuole vendere, acquistare o affittare casa senza passare attraverso le agenzie.
Questa è la passione. Passione è cantare mentre sci scrive. Pssione è parlare con un sorriso a novantotto denti di cose che agli altri fanno venire le bolle. È bellissima, la passione, e si porta dietro un gran vantaggio: si vede.
Si vedono i blog mossi dalla passione e quelli portati avanti dalle markette o pieni di contenuti "ispirati", se così si può dire.
Tempo fa scrivevo i dieci motivi per non aprire un blog. Ecco l'undicesimo e, forse, il più importante: se non avete passione!