Occhiali da sole, validi aiutanti della nostra vacanza

Manca ancora qualche tempo, alle vacanze di Natale, ma diciamo la verità: una volta passato Halloween cominciano già ad affacciarsi le prime decorazioni natalizie e quindi si entra decisamente in clima. A questo punto, oltre a regali e libagioni abbondanti, il pensiero va appunto alle sospirate vacanze. Avete già deciso dove andrete? Neve e montagna oppure qualche bella città d'arte, magari all'estero? Oppure invece qualche meta esotica, per scoprire l'effetto che fa nuotare in mari caldissimi a capodanno? Qualunque sia la vostra destinazione, ci sono sicuramente tanti aspetti a cui pensare, nell'organizzazione del viaggio. Quello di cui vi vogliamo parlare non è forse in cima alla lista di quelli più urgenti ed importanti, però non va trascurato: sia che andiate al caldo e al sole, che sulle fredde cime alpine, è probabile che avrete con voi un accessorio importantissimo per proteggere la vostra vista. Ma a cosa dobbiamo prestare attenzione, quando indossiamo gli occhiali da sole in vacanza.
L'importanza degli occhiali da sole non deve essere assolutamente trascurata. Stiamo parlando di un accessorio che è diventato di moda e con cui si affermano stile e carattere, però la funzione primaria degli occhiali è, appunto, quella di proteggere i nostri occhi dalle irradiazioni solari. Per questo motivo è importantissimo che siano forniti di lenti polarizzate, tanto per iniziare. A cosa servono queste lenti? Bisogna sapere che esse hanno una conformazione particolare, che riduce notevolmente, o elimina addirittura, nei modelli più sofisticati, l'energia luminosa riflessa. In questo modo si annulla quel fastidioso effetto di riverbero che è tanto nocivo quando siamo sulle piste a sciare, e che può anche essere decisamente pericoloso e farci perdere la visibilità, causando anche pericolose cadute. Ma anche se non stiamo emulando le imprese di Alberto Tomba su qualche famosa pista trentina o svizzera, le lenti polarizzate ci aiuteranno durante le nostre passeggiate in città, quando magari si incappa nel riverbero di qualche pozzanghera, e, naturalmente, anche al mare.

Altri piccoli accorgimenti di cui tenere conto: le lenti devono essere sempre in condizione di svolgere al meglio il loro compito. Occorre quindi che siano pulite. Badate di avere sempre con voi un panno per pulirle, e naturalmente anche l'astuccio in cui deporli quando non li usate. A tal proposito, è vero che molti di noi hanno l'abitudine di tenerli sulla testa, o infilati nel colletto della maglietta, quando non li indossiamo, ma in questo modo esponiamo i nostri occhiali da sole al rischio di cadere. Questo, specialmente se siamo in giro per una città o su un sentiero di montagna, aumenta il rischio di rottura e danneggiamento. Oltre che quello di perderli, se un movimento brusco ce li fa sfilare dai capelli. Per questo, una buona idea può essere quella di usare un pratico cordino. Oggi anche questo accessorio è diventato un oggetto di moda e tendenza, per cui ne troverete di infiniti colori e fantasie, in grado di darvi un tocco stravagante o uno di classe. Se volete essere ancora più chic, potete considerare l'idea di un astuccio in pelle, di quelli che si tengono legati a loro volta con un cordino al collo.

Vi abbiamo aiutato? Seguite le nostre dritte e i vostri occhiali saranno sempre efficienti e pronti a farvi vivere una vacanza di puro relax!

Lascia un commento