• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Viaggiare alternativo – 4 La pittura di Johannes Vermeer

Novembre 10, 2012

Alla domanda di qualche amico lettore se non stessi sconfinando in lidi che poco c’entrano col viaggio, io rispondo col dipinto che mi ha catturato l’anima e che mi ha fatto approfondire la conoscenza del suo autore, che dal giorno in cui lo incontrai per la prima volta tantissimi anni fa ogni giorno ed ancor di più sento come un fratello antico…

Perchè senza scomodare il maestro Argento e la Sindrome che la sua figliola espletò nel film omonimo, i colori di una composizione artistica a volte definita quadro e le sue atmosfere riescono a farci viaggiare pur restando nello stesso luogo.

E non narrerò della di lui vita strana luminosa breve e costellata di ombre degne del miglior protagonista della sceneggiatura di un thriller in costume: mi basterà per farvi capire di chi parlo farvi ammutolire osservandone l’opera più celebrata…

…e Scarlett ne utilizzò la semplice dirompente meraviglia per cominciare l’ascesa inarrestabile della sua sfolgorante carriera cinematografica.

Si, Johannes Vermeer (o Jan come si faceva chiamare) non ha fatto tantissimi oli, ma in quelle 4 dozzine c’è talmente tanta Anima e bellezza che bastano da loro a farne uno dei capisaldi dell’Arte di tutti i tempi.

Ed a farmelo Amare da subito, da sempre e per sempre, e facendolo diventare unico fra gli unici, che per me sono Leonardo da Vinci, Amedeo Modigliani, Raffaello Sanzio, Giotto, Escher, Katsushita Hokusai.

Lui, nato da famiglia fiamminga belga trasferitasi in Olanda e tenutari di una locanda, cresciuto nel bello, Amato dal padre commerciante d’Arte, sin da subito decide di voler essere uno sperimentatore, e non è un caso che sia amico dell’inventore del microscopio: avere una maniacale considerazione della precisione di ciò che si voleva fissare sulla tela era il desiderio maggiore del nostro, che purtroppo ancora non conosceva l’utilizzo del bromuro d’argento ma di sicuro della camera obscura, cosa che nel tempo lo ha avvicinato ancor più alla mia indole…

…e che della scienza decide di essere paladino a costo di litigare col cristianesimo, a volte bigotto, di moglie e suocera della metà di quel secolo XVII che lo ospita e lo vede passare come meteora difficilmente comprensibile ai più…

Del pittore di Delft, città meravigliosa che i principi d’Orange scelsero come loro luogo di ascendenza e sepoltura, potrete scoprire la ricerca della luce nella bella mostra ora alle Scuderie del Quirinale.

Ma qui oggi voglio svelarvi un segreto, piccolo e semplice ma che racconta di un evento liquidato con molta approssimazione: la natura della prematura dipartita del sommo maestro della Gilda di San Luca non fu l’infarto o chissà quale altra misteriosa evenienza.

Saturnismo, ovvero la malattia dei pittori, che così lo affianca all’altro incommensurabile maestro della luce che a furia di toglierne fece del buio la sua cifra, quel Caravaggio che s’intossicò come il fiammingo dell’utilizzo dei preziosi intrugli atti a riprodurre colori splendidi, preziosi, luminescenti.

Come faccio a dirvi ciò? Semplice, in un’altra vita io son nato qui…

Share this post

Categories: amici on the road, lifestyle, TripGiando Tags: viaggiare alternativo

Previous
Quando l’italianità si mette all’opera: Il Mercatino di Hong Kong
Next
Olivia e Martina: le scarpe per donne che viaggiano… e corrono!

trippando

Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in dire Stasera alle 18 @lorenzapieri sarà con me in diretta sul canale YouTube di Trippando. Parleremo dei suoi romanzi e, naturalmente, di Maremma. Sarà un bel viaggio, perché Isole minori e Il giardino dei mostri sono due romanzi splendidi. Li conosci? 
Ti aspettiamo!
.
.
.
#romanzo #libritoscani #libri #librigram #passionetoscana #passionelibri #passionelettura #readtotravel #letteratura #letteraturacontemporanea #letturatime #lettura #lettura #libribelli #libriamoci #lorenzapieri #isoladelgiglio #maremma #maremmano #toscano #tuscanygram #diretta #direttayoutube #booktubeitalia #booktuber #bookstagrammer #bookstagramitalia
🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con 🎁 C'è un regalo per te: una piccola guida con un itinerario di viaggio in Toscana, completo di luoghi da visitare e consigli su dove dormire e mangiare.

❓come ottenerlo? Fai così:
 1. Segui questo account,
 2. Metti un cuore e salva questo post,
 3. Commenta questo post,
 4. Condividi l'ultima immagine nelle tue storie, taggando @trippando (se hai un profilo privato, mandami lo screenshot) e invitando i tuoi amici a partecipare.

🏡 Entro 24 ore riceverai il link all'itinerario. Potrai scaricarlo, stamparlo e prepararti per il tuo prossimo viaggio. 

🚀 Ti ricordo che questo è l'ultimo di 12 itinerari creati da blogger di viaggi, ciascuna per la propria regione. Sei ancora in tempo per riceverli e avere anche il super bonus finale, dedicato a chi avrà scaricato tutte le guide. Segui l'hastag #weekendinsoliti o segui le mie storie per recuperarli tutti!
.
.
.
#trippando #silviaceriegi #freebie #regaloperte #italia #weekendinitalia #toscana #maremma #portosantostefano #orbetello #maremmatoscana #maremmans #italiadascoprire #italiabella #italiadasogno #italiadavedere #itinerari #itinerariditalia #tuscany #instatuscany #tuscanygram #maremmatoscana
Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del sol Leggo tanto, in questo periodo. Dormo meno del solito, ma abbastanza intensamente. Cerco di camminare più che posso, perché è un'attività che mi fa staccare dal mondo. Lavoro meno (vedi storie) per non essere strozzata dagli impegni. Meglio una fattura in meno ma che la qualità della vita sia accettabile.
Il burnout è a un passo (per tutti, in quest'epoca) e @danielastallo in Bruciati vivi lo mette davanti al lettore così, come l'autobus nella notte sotto la pioggia della copertina. Il #burnout è a un passo, per tutti, e questo libro aiuta a capire e a capirsi, a decidere di allentare e scegliere la vita. Sul canale la mia recensione e la chiacchierata fatta con Daniela un mese fa, all'uscita del libro, per inaugurare la rubrica Viaggio in TosKadia, sulle orme degli autori toscani di @arkadia_editore.
Se ti va, raccontami. Fa bene aprirsi...
.
.
.
#bruciativivi #danielastallo #daleggere #lettura #letture #leggere #leggerefabene #ioleggo #libri #libro #libribelli #noir #giallo #gialliitaliani #gialloitaliano #letteraturacontemporanea #letteratura #passionelibri #passionelettura #bookeater #bookishpost #bookish #booktube #booktuber #booktubeitalia #bookstagrammer #boikstagram
Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricor Sole, mare, una bella colonna sonora e tanti ricordi dell'infanzia. Se tutto questo ti invoglia, ti aspetto alle 19 in compagnia di Anna Bertini @bannaber62 sul canale YouTube di Trippando (il link è nella bio) per parlare del suo romanzo Le stelle doppie, terza tappa del Viaggio in TosKadia organizzato insieme a @arkadia_editore. Sul canale trovi già il mio racconto, un po'ambientato, del libro.
 Ti aspettiamo!
.
.
.
#mare #vogliadimare #saporedimare #trippando #lestelledoppie #annabertini #arkadiaeditore #viaggioinitalia #costadeglietruschi #libritoscani #librigram #libri #libridiviaggio #libriperviaggiare #letteratura #leggerefabeneallanima #leggerefabene #ioleggo #lettura #letture #livorno #igerslivorno #livornogram #toscana #tuscany #instatuscany
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!