• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi

  • Il Blog
    • TRAVEL
      • Consigli di viaggio
      • Italia
      • Europa
      • Resto del mondo
    • BLOGGING
    • LIFESTYLE
      • Fashion
      • Beauty
      • Book
      • Eventi
      • Pensieri
      • Meetup
  • Corsi e consulenze
    • YouVideo
    • A tutto blog
    • Piano editoriale: corso online
    • Check The Blog
    • Consulenze Personalizzate
  • Libri & Manuali
    • I caffè della libertà
    • Pillole di Blogging
    • Minibook gratis
    • Sei un blogger? Viaggia sponsorizzato
  • YouVideo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Looking for something?

Come vestirsi e truccarsi per apparire in televisione, imparando dai miei errori

Gennaio 24, 2018

Finché non mi è stata data conferma che una troupe di Sky TG 24 sarebbe venuta a casa mia di lì a un’ora, non l’ho detto a nessuno. Lo sapevano solo i familari stretti. Ma ho dovuto fare una deroga al mio silenzio antisfiga: la persona con cui avevo un appuntamento su Skype proprio all’ora dell’intervista. Fortuna ha voluto che quella persona fosse una consulente d’immagine, Maria Rosa Neri, che di lì a qualche giorno sarebbe stata ospite del Blogging Breakfast alla Cittadella del Carnevale di Viareggio. Rimandando l’appuntamento a Maria Rosa, le ho detto il perché. E lei mi ha offerto un paio di consigli su come abbigliarmi e truccarmi per apparire in TV che mi sono stati utilissimi. Eccoli:

  • scollo a V
  • un buon trucco.

Il mio risultato non mi ha entusiasmato, ma dall’idea che avevo prima delle parole di Maria Rosa, posso dire che è andata di lusso. Nel frattempo, mi sono documentata, ho studiato: insomma, se mi capita un’altra volta, non voglio di certo farmi trovare impreparata e mi fa piacere condividere il tutto con voi, così da poter tutte imparare dai miei errori. E stavolta mi rivolgo al femminile, perché per gli uomini è tutto molto più semplice!

Ecco quindi un po’ di consigli di trucco e parrucco su come vestirvi per comparire in TV.

La TV è venuta a casa mia: il mio collegamento con SKY TG 24

Come vestirsi per apparire in televisione

Come mi ha ben consigliato Maria Rosa, uno scollo a V è perfetto. Io avrei avuto un’ inquadratura stretta, a casa mia, per cui non mi sono stata a preoccupare del piano di sotto. Mi sono messa i miei jeans più confortevoli, che mi hanno fatto sentire al sicuro. Ho messo una scarpa col tacco: anche se non si è vista, a me piaceva averla. Il mio errore? Maglia nera su divano nero. Argh! Ho fatto “effetto tappezzeria”. D’altro canto, ho ricevuto il contatto preventivo il pomeriggio alle 5 e la mattina successiva, alle 10, avevo la troupe in casa. Ed io di maglie a V carine non ne avevo altre.

Dunque, regola numero uno: mai vestirsi dello stesso colore del divano o della poltrona dove andrete a sedervi. Colori ottimi sono il blu o il grigio. Il nero non è il massimo. Ahimé.

Se avrete riprese non solo in primo piano  e magari dovete stare in piedi, occorre che teniate conto anche della parte bassa del corpo. Qui il gioco si fa duro: entrano in ballo le fattezze del corpo, le palette più adatte alle proprie tonalità di viso e capelli e molto altro. Il mio consiglio da profana? Indossate qualcosa con cui siete a vostro agio: se i tacchi alti vi fanno stare scomode, adesso vanno di moda quelli molto basati, che comunque vi regalano quei centimetri in più. Meglio un vestito vecchio ma confortevole che qualcosa di nuovo con cui non avete ancora preso le misure.

Su collane e orecchini, io sarei (e sono stata!) per qualcosa di non vistoso, però io sono in una fase minimal della mia vita.

Ma veniamo al trucco (e al parrucco), che pure fanno la loro bella parte…

trucco e parrucco per apparire in tv

Come truccarsi per apparire in televisione

Per chi è ospite in trasmissione, trucco e parrucco sono affidati ai professionisti. Chi invece appare nel pubblico, oppure, come è capitato a me, è ospite da casa, c’è da organizzarsi. Se avessi avuto tempo, non nego che avrei delegato volentieri trucco e parrucco a chi se ne occupa di mestiere; invece ho dovuto arrangiarmi e, secondo me, non è andata così male.

I capelli me li ero lavati ed asciugati al naturale la sera precedente. Fortunatamente non avevo ricrescita del colore, che, secondo me, in video, è apparso molto bello ed ha spezzato il nero dell’accoppiata maglia-divano, facendo scopa col rossetto, di una tonalità affine.

Come disse la mia estetista il giorno della prova trucco per il matrimonio: <<poi abbondo di fard e di blush, ché le spose quando entrano in chiesa sbiancano sempre>>. Pure io ho calcato un po’ la mano e scurito il mio incarnato pensando che la prima apparizione in tivvù sarebbe stata come il passaggio di navata. Non credo di aver sbagliato. Non che fossi tesa, perché non fa parte del mio carattere, però è una cosa nuova e se anche il trucco può mettere a proprio agio… perché no? Anche se, con l’ufficio in casa, mi trucco meno di prima, continuo ad avere l’abbonamento annuale alla Mybeautybox (un investimento!) e nella mia trousse c’è l’imbarazzo della scelta.

Ci ho messo un po’ a truccarmi. E mi son pure fatta dei ritocchi. Rispetto a come mi trucco abitualmente, ho abbondato di illuminante, soprattutto sulle palpebre. Dite voi: io, sinceramente, di trucco mi son garbata parecchio.

E voi? Siete mai state in tivvù? Vi siete piaciute a trucco/parrucco e abbigliamento?

Aspetto i vostri commenti!

Share this post

Categories: bellezza in viaggio, fashion, lifestyle Tags: essere ospiti in tv

Previous
Viaggio a Praga: 5 posti da non perdere
Next
Come arrivare e cosa vedere a Hallstatt: piccolo borgo austriaco sospeso tra lago e montagna

trippando

Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla Ecco il mio bottino della scorribanda di ieri alla @libreria_nuova_avventura. Queste saranno alcune delle mie prossime letture. Per scoprire cosa ho già iniziato, ti aspetto nelle storie. 
🌈 E ti aspetto stasera alle 18 sul canale YouTube di Trippando in compagnia di @sacha_naspini e di Enrico Giuliani della @libreria_nuova_avventura. Parleremo di Ossigeno, di Maremma e di chissà cos'altro. Certo è che ci divertiremo...
🌈 Tu quale libro hai sul comodino? Ti va di raccontarlo nei commenti?
.
.
.
#libri #libribelli #libribellissimi #bookstagramitalia #bookishfeature #booklover #booklovers #booktubeitalia #booktuber #booktube #sachanaspini #ilcontedimontecristo #silviaavallone #silviaceriegi #giuliaciarapica #icariolanti #unavoltaèabbastanza #lafigliaunica #wearefamily #lettura #letture
I'm the birthday girl! 42 anni di sana follia. . I'm the birthday girl!
42 anni di sana follia. 
.
.
.
🍰 @pasticceria_barsilvia
#birthday #birthdaycake #birthdaygirl #birthdayparty #compleanno #42anni #bookstagramitalia #booktubeitalia #travelbloggeritaliane
🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre 🎁 Non nego che i turni di notte del 24 dicembre e del 5 gennaio mi destabilizzino le giornate successive, ma la gioia negli occhi dei bimbi che si svegliano e dicono 'è passato' (Babbo Natale) o 'è passata' (la Befana) sono una carica pazzesca. Loro devono sognare e noi li aiutiamo a coltivare i loro sogni. Poi, vabè, io sono veloce e felpata e il lavoro notturno lo vinco sempre io, ma è un dettaglio...
🚀 Ma ora vado a caricare un nuovo video che @enrico_fagiolini ha elaborato ieri sera.
⏩ Esce sul canale YouTube di Trippando alle 14,30 e oltre ai dettagli sui miei libri preferiti del 2020, ti mostro alcune novità @arkadia_editore in libreria e ti racconto una bellissima novità che riguarda le miei chiacchierate con gli autori.
📢 Segui il link in bio e... Ci vediamo lì alle 14,30 o nel pomeriggio!
.
.
.
#trippando #libri #libridaleggere #gift #arkadiaeditore #silviaceriegi #libribelli #libribellissimi #copertinelibri #libridascoprire #italianbook #italianbooks #bookstagramitalia #booklover #booktubeitalia #booktuber #bookinfluencer #bookfluencer #ilibrisonovita #letturatime #lettura #letture #lettureinteressanti #leggeresempre #leggere #leggeremania
Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo. 💥 Sul Ogni inizio d'anno è un quaderno nuovo.
💥 Sul canale YouTube di Trippando l'anno inizia domattina alle 7,30 col primo video dell'anno. Ti racconterò Il quaderno dell'amore perduto, di @valerieperrin_, @editricenord. È stato il mio autoregalo di Natale e l'ho molto amato.
💌 Via email e webinar inizierà domani Re-Start, un percorso di re inizio e metodo per tutti quelli che vogliono lavorare in rete. In bio trovi il link con le info. Se vuoi unirti, ti aspetto! Costa una bischerata, come si dice dalle mie parti!
🌈 Nelle storie, da domani, ti darò delle pillole di ripartenza, spunti di riflessione che potranno esserti utili anche se non seguirai il corso.
🍋Io sono pronta a riprendere il lavoro e la vita a pieno ritmo, mentre aspetto la conferma della Toscana gialla...
👥 E tu? Dai, raccontami qualcosa di te!
.
.
.
#trippando #ilquadernodellamoreperduto #cambiarelacquaifiori #valerieperrin #libri #libribelli #libribellissimi #lettura #letture #bookstagram #booktubeitalia #leggeresempre #leggerelibri #librigram #libriliberi #librilibrilibri #ioleggo #ioleggoacasa #ioleggoperché #ioleggoetu #leggeremania #leggerefabene
Carica altro…

Footer

  • Chi sono
  • Advertising/PR
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Acquista i miei libri

    
  • YouVideo
  • Corsi online: Check The Blog
  • Piano editoriale: corso online
  • Consulenze Personalizzate
Copyright © 2011 - 2021 Trippando di Ceriegi Silvia P.IVA 02265910501Back to Top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Trippando - blog di viaggi di Silvia Ceriegi
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando torni al nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Puoi consultare la nostra Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!