Si potrà andare a sciare? Gli impianti di sci aperti regione per regione

Aggiornamento del 16/02/2021

È arrivato domenica in serata il comunicato stampa del ministro Speranza, secondo cui gli impianti dovranno restare chiusi fino al 5 marzo. E, quindi, si presume fino a fine stagione.

Al momento pare siano funzionanti solo in Val Vigezzo, più info qui: https://www.pianadivigezzo.it/

Per il resto, fino a tre giorni fa era così...

Se conoscete Trippando, saprete quanto questa famiglia ami lo sci in particolare e gli sport invernali e la neve in generale. Non abbiamo certezze sugli spostamenti tra regioni gialle, ma ci preme informarci e, quindi, informarvi sulla possibilità di andare a sciare nell'inverno 2021. Ecco, dunque, gli impianti di sci aperti regione per regione.

Sciare in Lombardia dal 15 febbraio

In Lombardia sarà possibile sciare da lunedì 15 febbraio, con le seguenti disposizioni:

  • il numero massimo delle presenze giornaliere non potrà superare il 30% della portata oraria complessiva di tutti gli impianti di risalita,
  • per le stazioni sciistiche che non hanno più di due impianti, il numero massimo di presenze giornaliere sarà invece del 50% della portata oraria complessiva,
  • dovrà essere garantito il posto agli abbonati plurigiornalieri, settimanali e stagionali, nel limite del contingente giornaliero, anche attraverso appositi sistemi di prenotazione.

Impianti sci aperti in Trentino - Alto Adige

Per quanto riguarda il Trentino Alto Adige, l'apertura della stagione sciistica sarà dal 17 febbraio 2021 per i comprensori sciistici del Trentino: Val di Fassa, Val di Fiemme, S. Martino di Castrozza/Passo Rolle, Alpe Lusia – San Pellegrino il Trentino è zona arancione dal 15 febbraio, dunque anche qui l'apertura degli impianti sciistici è nuovamente rimandata.
Le aree sciistiche dell'Alto Adige (Plan de Corones, Alta Badia, Val Gardena, Alpe di Siusi, Carezza, 3 Cime Dolomiti, Obereggen e Rio Pusteria - Bressanone) saranno ancora chiuse fino al 28 febbraio.

Per approfondimenti e aggiornamenti: https://www.dolomitisuperski.com/it

Da leggere per quando sarà possibile andare: Sciare in Alto Adige: la valle più adatta

Sciare a Ponte di Legno/Tonale

Il comprensorio sciistico Ponte di Legno/Tonale, a cavallo tra Lombardia e Trentino aprirà il 15 febbraio per la parte lombarda; l'apertura di quella trentina è rimandata in quanto il Trentino è zona arancione dal 15 febbraio.

Per approfondimenti e aggiornamenti: https://www.pontedilegnotonale.com/ci-siamo-si-scia/

Inizio stagione sciistica in Veneto

Impianti sci aperti in Val d'Aosta dal 18 febbraio

La Val d'Aosta, aprirà i suoi dimpianti sciistici il 18 febbraio, con un numero chiuso complessivo di 30 mila persone al giorno, inferiore al tetto massimo di 42 mila previsto dai protocolli di sicurezza.

Riguardo l'apertura degli impianti nelle altre regioni, non ci sono ancora informazioni sicure. Questo articolo sarà aggiornato di giorno in giorno. Chi segue Trippando sa il nostro amore per la neve, lo sci e gli sport invernali!

Lascia un commento