
#perilmondo io vivo
#perilmondo io vivo
La vita è un bene prezioso e non rinnovabile, infatti ogni secondo che passa è passato e non può in alcun modo essere recuperato, almeno fino ad oggi; per questo vivere a pieno la mia esistenza è così importante e rappresenta a mio avviso un’ode al pianeta.
#perilmondo vado alla ricerca dei miei luoghi tantrici
Si dice che per ognuno di noi esiste un’anima gemella, allo stesso modo sostengo che per ogni individuo esista un posto del cuore, dove un animo turbato è in grado di rigenerarsi. Il mio è il mare, l’infrangersi delle onde lo stridio dei gabbiani, la sensazione della sabbia sotto i piedi , il vento che scompiglia i capelli, il sole che ti avvolge nel suo caloroso abbraccio.
#perilmondo mi prendo del tempo
I ritmi della società ci portano ad avere uno stile di vita insano. Per questo ricavare uno spazio per noi stessi nell’arco della giornata o della settimana non è mai stato così importante come ai giorni nostri.
Io ad esempio adoro saziare il mio spirito con le piccole cose, sono facilmente reperibili, economiche ed arricchiscono le giornate migliorando il mio umore. In giro #perilmondo ci sono milioni di piccole cose che mi danno letizia: il profumo di foglie bagnate, il sorriso innocente di un bambino, un piccolo fiore che sboccia tra due rocce, un cane che rincorre scodinzolando una pallina, il calore di un focolare, prendermi cura di me stessa e passare del tempo in buona compagnia; basta fermarsi un attimo e obbligarsi a prendersi del tempo.
#perilmondo cerco di realizzare i miei sogni
Realizzare i propri sogni, non è cosa da tutti, ma ho capito che spesso non è la destinazione quella che conta, ma il viaggio. La vita è piena di inattesi eventi, per questo farò tesoro del consiglio di Eugenia nel suo #perilmondo e se necessario ridimensionerò i miei sogni in base alle necessità, trovando un modo alternativo per coltivare i miei interessi e alimentare le mie attitudini.
#perilmondo rispetto me stessa, gli altri ed il pianeta
Il rispetto per me stessa e #perilmondo è alla base del mio pensare quotidiano.
Rispettarsi vuol dire sapere ascoltare l’anima, la mente ed il corpo. Ognuna di queste componenti ha bisogno di essere coccolata, saziata e stimolata. Per questo faccio movimento, sto attenta a cosa mangio, leggo, disegno e cerco di comportarmi correttamente nei confronti del mondo e del prossimo.
Solo quando si ha rispetto per noi stessi siamo in grado di portarlo agli altri.
#perilmondo combatto le " guerre" con i sorrisi
Cerco di essere sempre allegra e sorridente, perché spero che un sorriso scacci via tutti i problemi.
Sfortunatamente anche io ho i miei giorni no, alcune volte ho addirittura dei periodi no, ma trovo sempre la forza di reagire o andando nel mio posto del cuore o facendomi ricaricare dai sorrisi della gente.
Pochi giorni fa mi è capitato di fermarmi a chiaccherare lungo il molo di Viareggio, con una signora africana da molti anni in Italia. La sua storia era incredibile: partita dal Senegal con niente in tasca, ha affrontato uno di quei sconvolgenti viaggi della morte per venire a lavorare nel nostro paese.
Due figlie a carico, senza marito e senza lavoro. Tutte le mattine prende l’autobus da Pontedera e viene a Viareggio mentre le sue figlie si badano a vicenda, sperando che una buona stella le protegga.
Situazione complicata, eppure non ha fatto altro che sorridere, sorridere e ridere dandomi la forza di prendere in mano la mia vita e di affrontare di petto i miei, in confronto, piccoli problemi.
#perilmondo voglio mettere in pratica i “buoni propositi per l’anno nuovo”
Ho spesso la sensazione di non fare mai abbastanza #perilmondo e mi sono resa conto che questa mia percezione di inettitudine civica mi porta a fare spesso piccoli progetti che poi o per pigrizia o perché ho sempre qualcos’altro da fare, non metto in pratica.
Ecco dunque una breve lista dei miei “buoni propositi” che da tempo punzecchiano la mia coscienza e che cercherò di metterli in pratica nel minor tempo possibile, in modo da poter sentire d’aver fatto qualche cosa di concreto e tangibile #perilmondo:
- Diventare una donatrice di sangue.
E’ da molto tempo che questo pensiero è nella mia testa, da quando a causa di un’operazione importante avuta a 13 anni i medici hanno dovuto fare ricorso a due sacche di sangue di donatori sconosciuti. Mi sono sempre ripromessa che appena diventata maggiorenne sarei andata a donare il sangue, ed invece a più di 10 anni di distanza dal compimento della maggiore età ancora non l’ho fatto. Prima ero troppo magra, ma adesso almeno questo problema non sussiste. - Dare una nuova vita ai materiali di scarto. In questi ultimi anni mi sono appassionata di gioielli realizzati con vecchi oggetti, al punto che assieme a mia madre mi ero messa a creare orecchini all’uncinetto decorati con i vecchi bottoni della nonna, perline vintage o decorazioni recuperate da monili rotti.
Successivamente, non contenta, mi sono messa a raccogliere materiale di ogni genere come tappi di metallo o camere d’aria delle biciclette con l’idea di realizzare bellissimi oggetti ma in realtà ho trasformato la mia camera in una sorta di centro raccolta materiali da riciclo.
- Cercare di avere un’alimentazione più consapevole.
Io adoro mangiare e sentire nel mio palato l’esplosione dei sapori che la cucina mediterranea e non solo offre alle mie avide papille gustative. Questo mi porta spesso ad abbuffarmi, a mangiare di più di quanto il mio organismo richiede. Dopo una bella e abbondante mangiata mi vengono le famigerate lacrime di coccodrillo, un po’ perché sono appesantita ma soprattutto perché so che #perilmondo ci sono persone che soffrono la fame, e molti di questi sono bambini. Il mio buon proposito quindi vuole essere un’alimentazione quantitativamente consapevole, solidale, empatica, un gesto di rispetto nei confronti di persone meno fortunate. - Fare volontariato.
Una volta ho provato a fare volontariato, ma dopo un corso per poter montare sull’ambulanza e qualche prima uscita poco felice, ho rinunciato.
Penso che ora sia arrivato il momento, non di riuscire, ma quantomeno di ritentare.
Mi metterò quindi ben presto alla ricerca di un’associazione che sia nelle mie corde per cercare di fare del bene.Vi lascio con questi buoni propositi e con la promessa di metterli presto in atto, per me e #perilmondo!