Tre giorni in Provenza: il nostro itinerario a misura di bambino
Lo scorso anno ero a raccontarvi il nostro itinerario a misura di bambino, di quattro giorni in Provenza (lo trovate qui); eccomi di nuovo qua, con un nuovo itinerario, sempre in Provenza, stavolta di tre giorni. Provence Campings, il consorzio di campeggi della Provenza, mi ha confermato l'incarico anche quest'anno e sono di nuovo la loro ambasciatrice italiana.
Non potevo non esserne felice ed onorata: i campeggi della Provenza sono super organizzati e sono dei veri e propri villaggi in miniatura. Questa volta ci hanno proposto di far base nei pressi di Le Muy, più vicino all'Italia, rispetto a Hyeres dove alloggiavamo lo scorso anno. L'idea è stata ottima, anche perché, causa poche ferie del consorte, stavolta avevamo un giorno in meno da dedicare alla scoperta di questa splendida regione così vicina all'Italia.
La nostra base è stato il Camping Les Cigales, appena fuori l'uscita 19 dell'autostrada Nizza-Marsiglia, un posto assolutamente a misura di famiglia, di cui ho scritto qui. Ma ecco qui il nostro itonerario di 3 giorni in Provenza, molto gradito anche ai bambini!
Tre giorni in Provenza: giorno 1 - le Gole del Verdon
Lo scorso anno ce le eravamo perse perché eravamo troppo distanti; quest'anno, invece, non ce le siamo lasciate scappare: le gole del Verdon (gorges du Verdon) sono un canyon naturale affiancato da una strada che sa molto di Costiera Amalfitana. Il panorama è mozzafiato ed i bambini resteranno incantati. Per approfondimenti: Esplorare le gole del Verdon con i bambini: itinerario in auto e mappa.
Tre giorni in Provenza: giorno 2 - la Provenza Medievale
Il nostro secondo giorno sarebbe dovuto essere dedicato alla Provenza Medievale, i paesini attorno a Draguignan. L'attrazione del Toparco per le piscine del camping è stata però tale che mezza giornata di scivoli e tuffi senza tregua gliela abbiamo dovuta concedere. D'altra parte eravamo lì anche per testare i servizi del camping... e sono stati ben apprezzati!
Se non avete bimbi desiderosi di sguazzare in piascina, vi consiglio di partire da Le Muy, proseguire per Les Arcs e poicontinuare, di borgo in borgo, fino a Draguignan. Se dovete fare una cernita per il poco tempo a disposizione, vi consiglio di dare un'occhiata alla mia mappa dei mercati della Provenza e scegliere di visitare i borghi nel loro giorno di mercato: non vi pentirete di questa scelta!
Siccome per noi questa giornata era stata "troppo vuota", abbiamo deciso di andare a cena a Cannes. Ops! Non avevamo previsto che era la sera della viglia del festival. Sulla cena, sorvoliamo, ma ci siamo goduti un'atmosfera pazzesca, forse anche perché imprevista. È stata davvero una serata memorabile!
Tre giorni in Provenza: giorno 3 - Nizza
L'ultimo giorno pieno l'abbiamo dedicato a Nizza. Bella, bellissima, ci ha entusiasmato tutti, grandi e piccini. Una città vivibile e vivace, con una grande attenzione alla sicurezza. Ne ho scritto qui, ma non vi nego che è già forte la voglia di ritornare. Un giorno a Nizza, che poi, coi miei bimbi, si trasforma in poche ore, è davvero troppo poco.
Ma torneremo presto: abbiamo ancora un bel po' di Provenza da esplorare. E voi, ci siete mai stati?